
Una giornata per stare insieme: la Festa delle famiglie al Parco delle betulle
Sabato 24 maggio, al Parco delle Betulle, torna la Festa delle famiglie, l’evento organizzato dal Centro per le famiglie del comune di Novara. Una giornata

Sabato 24 maggio, al Parco delle Betulle, torna la Festa delle famiglie, l’evento organizzato dal Centro per le famiglie del comune di Novara. Una giornata

Tredicesimo anno per la kermesse che unisce botanica, arte e cultura

Torna con una formula raddoppiata “Boom. Il Festival dei Bambini”, l’atteso appuntamento dedicato a famiglie e giovanissimi, promosso dal comune di Novara. Due giornate all’insegna dello

Tre giorni di incontri, mostre e mercati per riflettere sul futuro dell’ambiente e del territorio

La tradizionale biciclettata che coinvolge i bambini novaresi

Una due giorni con “Naturale!” dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali

Possono partecipare bambini e bambine dai 3 ai 10 anni

Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali

Un’iniziativa organizzata con
 l’azienda vitivinicola “I Dof Mati”

Paniscia solidale con il Lions Club Novara Ticino. L’appuntamento con la “Grande Panisciada” è in programma sabato 5 aprile alle 12.15 in piazza Duomo. Il

Sabato 24 maggio, al Parco delle Betulle, torna la Festa delle famiglie, l’evento organizzato dal Centro per le famiglie del comune di Novara. Una giornata all’insegna della condivisione, del gioco e della scoperta, pensata per coinvolgere grandi e piccoli in attività creative, educative e solidali. La manifestazione prenderà il via

Tredicesimo anno per la kermesse che unisce botanica, arte e cultura

Torna con una formula raddoppiata “Boom. Il Festival dei Bambini”, l’atteso appuntamento dedicato a famiglie e giovanissimi, promosso dal comune di Novara. Due giornate all’insegna dello spettacolo, della creatività e del gioco, che animeranno la città tra sabato 17 e domenica 18 maggio. Ad aprire il festival sarà, sabato alle 17

Tre giorni di incontri, mostre e mercati per riflettere sul futuro dell’ambiente e del territorio

La tradizionale biciclettata che coinvolge i bambini novaresi

Una due giorni con “Naturale!” dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali

Possono partecipare bambini e bambine dai 3 ai 10 anni

Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali

Un’iniziativa organizzata con
 l’azienda vitivinicola “I Dof Mati”

Paniscia solidale con il Lions Club Novara Ticino. L’appuntamento con la “Grande Panisciada” è in programma sabato 5 aprile alle 12.15 in piazza Duomo. Il ricavato sarà devoluto a favore di Sbulloniamo Insieme Aps, l’associazione che si occupa di prevenire e arginare i fenomeni di bullismo e cyber-bullismo. L’evento è