
«Sono malata di Parkinson ma grazie a FCN posso continuare a muovermi»
La tesoriera dell’Associazione Parkinson Insubria di Novara racconta la sua esperienza di sostegno grazie al contributo erogato da Fondazione Comunità Novarese
La tesoriera dell’Associazione Parkinson Insubria di Novara racconta la sua esperienza di sostegno grazie al contributo erogato da Fondazione Comunità Novarese
Un’iniziativa rivolta alle pazienti oncologiche che vede la collaborazione di numerose realtà del territorio
Un’iniziativa di Abio e Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) e con il supporto di Simnova
La professoressa è un’eccellenza, considerata tra i massimi esperti nell’ambito della ricerca clinica e di base delle malattie dei motoneuroni
Presentato nella sede distaccata del San Giuliano un laboratorio con avanzata strumentazione tecnologica realizzato grazie alla collaborazione dell’associazione Ancora e il sostegno della Fondazione Comunità
Si tratta dell’impianto di un nuovo chiodo di femore, evoluzione del mezzo di fissazione più utilizzato a livello mondiale
Una donazione da 20 mila euro per una apparecchiatura di ultima generazione
Un’iniziativa costruita dai Centri epilessie dell’adulto e dell’età evolutiva
Aperte le candidature per la seconda fase di sperimentazione clinica avviata dal Centro Esperto Sla diretto da Letizia Mazzini
La cardiologia offre approcci terapeutici innovativi per i pazienti che non possono sottoporsi all’intervento chirurgico
La tesoriera dell’Associazione Parkinson Insubria di Novara racconta la sua esperienza di sostegno grazie al contributo erogato da Fondazione Comunità Novarese
Un’iniziativa rivolta alle pazienti oncologiche che vede la collaborazione di numerose realtà del territorio
Un’iniziativa di Abio e Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) e con il supporto di Simnova
La professoressa è un’eccellenza, considerata tra i massimi esperti nell’ambito della ricerca clinica e di base delle malattie dei motoneuroni
Presentato nella sede distaccata del San Giuliano un laboratorio con avanzata strumentazione tecnologica realizzato grazie alla collaborazione dell’associazione Ancora e il sostegno della Fondazione Comunità Novarese
Si tratta dell’impianto di un nuovo chiodo di femore, evoluzione del mezzo di fissazione più utilizzato a livello mondiale
Una donazione da 20 mila euro per una apparecchiatura di ultima generazione
Un’iniziativa costruita dai Centri epilessie dell’adulto e dell’età evolutiva
Aperte le candidature per la seconda fase di sperimentazione clinica avviata dal Centro Esperto Sla diretto da Letizia Mazzini
La cardiologia offre approcci terapeutici innovativi per i pazienti che non possono sottoporsi all’intervento chirurgico