
Galliate, da venerdì 1 ottobre riapre il ponte sul Ticino
Cronoprogramma perfettamente rispettato. Poco più di una settimana e la circolazione potrà tornare alla normalità: riaprirà il prossimo 1 ottobre il ponte sul Ticino che
Cronoprogramma perfettamente rispettato. Poco più di una settimana e la circolazione potrà tornare alla normalità: riaprirà il prossimo 1 ottobre il ponte sul Ticino che
È pronto a partire il nuovo corso di Croce rossa Galliate per aspiranti volontari del soccorso. Le date da segnare sono il 7 e l’8
E il consigliere Ferrari punta il dito: “Manca la manutenzione ordinaria, ecco perché si verificano episodi simili”
Attenzione all’ambiente e un messaggio dai e per i più giovani. Dopo il 2019 e il 2020, a Cerano torna “Puliamo il mondo” e questa
Dopo due turni elettorali l’attuale vicesindaco, che si era presentato per la corsa da primo cittadino nel 2011 e nel 2016, ha scelto di prestare
«Il basso numero relativo a questo genere di evenienze va collegato ad una maggiore consapevolezza ed attenzione da parte dei cittadini, che invitiamo a non
Cisa Ovest-Ticino, riaprono i centri diurni. Dopo oltre un anno e mezzo, causa Covid, il Consorzio per la gestione dei servizi socio assistenziali dell’Ovest Ticino
Al via da oggi – sabato 11 settembre – una due giorni in cui scoprire l’agricoltura 4.0 e laboratori dedicati ai segreti del Dna con
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre gli elettori di 16 Comuni della provincia di Novara con popolazione inferiore a 15mila abitanti, saranno chiamati a eleggere
La sindaca in carica, che cinque anni fa era stata l’unica a presentarsi, questa volta troverà sul suo cammino un’avversaria altrettanto determinata. Entrambe puntano a
Cronoprogramma perfettamente rispettato. Poco più di una settimana e la circolazione potrà tornare alla normalità: riaprirà il prossimo 1 ottobre il ponte sul Ticino che collega Galliate alla Lombardia. Si tratta nello specifico della strada 341 Gallaratese dal km 11,052 al km 11,208. Completato l’intervento di realizzazione della nuova soletta
È pronto a partire il nuovo corso di Croce rossa Galliate per aspiranti volontari del soccorso. Le date da segnare sono il 7 e l’8 ottobre, alle 20.30: sarà possibile prenotarsi per poter conoscere tutti i dettagli del mondo Cri e porre domande in merito al corso. Le date sono
E il consigliere Ferrari punta il dito: “Manca la manutenzione ordinaria, ecco perché si verificano episodi simili”
Attenzione all’ambiente e un messaggio dai e per i più giovani. Dopo il 2019 e il 2020, a Cerano torna “Puliamo il mondo” e questa volta è affiancato dall’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del lago Maggiore che ha chiesto ai Comuni interessati di aderire alla pulizia
Dopo due turni elettorali l’attuale vicesindaco, che si era presentato per la corsa da primo cittadino nel 2011 e nel 2016, ha scelto di prestare il suo nome ma di non candidarsi direttamente
«Il basso numero relativo a questo genere di evenienze va collegato ad una maggiore consapevolezza ed attenzione da parte dei cittadini, che invitiamo a non abbassare mai la guardia, e all’opera di prevenzione da parte della Polizia locale di Cerano e delle forze dell’ordine, in particolare dei carabinieri della stazione
Cisa Ovest-Ticino, riaprono i centri diurni. Dopo oltre un anno e mezzo, causa Covid, il Consorzio per la gestione dei servizi socio assistenziali dell’Ovest Ticino rende di nuovo disponibili servizi importanti per una parte della popolazione. A partire da ottobre tornerà attivo il centro di Romentino all’interno della Rsa, dedicato
Al via da oggi – sabato 11 settembre – una due giorni in cui scoprire l’agricoltura 4.0 e laboratori dedicati ai segreti del Dna con alunni e docenti dell’istituto agrario
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre gli elettori di 16 Comuni della provincia di Novara con popolazione inferiore a 15mila abitanti, saranno chiamati a eleggere il sindaco e i componenti del consiglio comunale del proprio Comune. Le urne saranno aperte domenica 3 dalle 7 alle 23 e lunedì 4 dalle
La sindaca in carica, che cinque anni fa era stata l’unica a presentarsi, questa volta troverà sul suo cammino un’avversaria altrettanto determinata. Entrambe puntano a far crescere ulteriormente il centro del Basso Verbano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.