
Fara: grave bambino caduto da uno scivolo della piscina
Grave incidente nella mattinata di oggi, sabato 22 luglio, alle piscina “Tre Re” di Fara Novarese. Per cause ancora in corso di accertamento un bambino
Grave incidente nella mattinata di oggi, sabato 22 luglio, alle piscina “Tre Re” di Fara Novarese. Per cause ancora in corso di accertamento un bambino
Il sottopasso anticipa il cavalcaferrovia veicolare. Il costo dell’intero progetto ammonta a 50 milioni di euro
I consiglieri di minoranza di dei gruppi Trecate Domani, Pd e Uboldi sindaco hanno commentato il rimpasto di giunta che ha fatto seguito alla cacciata
Nuovi incarichi per assessori e consiglieri di maggioranza
Domenica 16 – partire dalle 16 – luglio al museo Civico di Oleggio un pomeriggio dedicato alla scoperta di alcuni aspetti della variegata vita culturale
Ieri 13 luglio è stata inaugurata una nuova panchina lungo il viale degli Alpini donata grazie al contributo di Ashd Novara e GiuCo’97 che in
Un’operazione congiunta con la Polizia locale di Napoli
Investimento che servirà per la ristrutturazione di Villa Trolliet che ospita il distaccamente dell’istituto tecnico novarese
Il sindaco Di Caprio: «Interventi sia nella scuola primaria che secondaria. Pannelli solari nella piscina comunale»
Il 21 giugno scorso i gruppi di minoranza di Mezzomerico, Gruppo Tradizione e Futuro, hanno chiesto con urgenza un consiglio comunale per discutere sulla momentanea
Grave incidente nella mattinata di oggi, sabato 22 luglio, alle piscina “Tre Re” di Fara Novarese. Per cause ancora in corso di accertamento un bambino di 8 anni ha perso l’equilibrio, cadendo dalla struttura. Immediatamente soccorso dai presenti e poi dal personale del 118 subito allertato, il bambino è stato
Il sottopasso anticipa il cavalcaferrovia veicolare. Il costo dell’intero progetto ammonta a 50 milioni di euro
I consiglieri di minoranza di dei gruppi Trecate Domani, Pd e Uboldi sindaco hanno commentato il rimpasto di giunta che ha fatto seguito alla cacciata dell’ex assessore Varone
Nuovi incarichi per assessori e consiglieri di maggioranza
Domenica 16 – partire dalle 16 – luglio al museo Civico di Oleggio un pomeriggio dedicato alla scoperta di alcuni aspetti della variegata vita culturale araba, spaziando dall’arte calligrafica a quella decorativa e narrativa. Un incontro organizzato dall’associazione Al Noor in collaborazione con il primo cittadino oleggese, Andrea Baldassini. «L’evento
Ieri 13 luglio è stata inaugurata una nuova panchina lungo il viale degli Alpini donata grazie al contributo di Ashd Novara e GiuCo’97 che in questi giorni stanno svolgendo Special Summer Camp al palazzetto dello sport. «Ringraziamo le associazioni per aver deciso di prendersi cura di un bene pubblico –
Un’operazione congiunta con la Polizia locale di Napoli
Investimento che servirà per la ristrutturazione di Villa Trolliet che ospita il distaccamente dell’istituto tecnico novarese
Il sindaco Di Caprio: «Interventi sia nella scuola primaria che secondaria. Pannelli solari nella piscina comunale»
Il 21 giugno scorso i gruppi di minoranza di Mezzomerico, Gruppo Tradizione e Futuro, hanno chiesto con urgenza un consiglio comunale per discutere sulla momentanea sospensione della procedura di istallazione dell’antenna 5g. La seduta che si è svolta il 3 luglio e il sindaco Pietro Matacchini ha confermato che la
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.