
Cameri, cronaca di una sfida a colpi di…costine e braciole alla griglia
All’area mercato in scena la prima edizione della “Barbecue Battle”
All’area mercato in scena la prima edizione della “Barbecue Battle”
La vendita permette al Comune camerese di risparmiare 30mila euro all’anno e di ricevere uno sconto di oltre 200mila euro sulla convenzione che sarebbe scaduta
E’ stata la prima visita di un assessore della Regione a Trecate: : «Un operato che deve essere preso come modello»
Il sindaco: «Una rotonda di fronte alla sala dei Testimoni di Geova. Poi un’altra all’incrocio con la tangenziale»
Sabato 21 ottobre, il sindaco di Bellinzago, Fabio Sponghini ha consegnato – al 97° comandante del reparto, il colonnello Giuseppe Leone – la pergamena che
Un importante progetto di recupero della sede del comune di Varallo Pombia. Stanziati quasi 800mila euro
Un furto di trattori da un milione di euro. A scoprirlo il 13 ottobre i carabinieri di Novara che a Castelnovetto (Pavia), hanno scovato tre
Il Movimento 5 Stelle di Trecate lancia una raccolta fondi per l’acquisto di nuovi alberi da piantumare al parco Cicogna dopo che la grandine dello
Nella seduta di venerdì il consiglio ha dovuto ritirare il documento bocciato dal prefetto
Dopo la grandinata dello scorso 25 luglio che aveva devastato alberi e arredo, questa mattina, 14 ottobre, riapre il parco Cicogna di Trecate. Un’attea durata
All’area mercato in scena la prima edizione della “Barbecue Battle”
La vendita permette al Comune camerese di risparmiare 30mila euro all’anno e di ricevere uno sconto di oltre 200mila euro sulla convenzione che sarebbe scaduta nel 2042
E’ stata la prima visita di un assessore della Regione a Trecate: : «Un operato che deve essere preso come modello»
Il sindaco: «Una rotonda di fronte alla sala dei Testimoni di Geova. Poi un’altra all’incrocio con la tangenziale»
Sabato 21 ottobre, il sindaco di Bellinzago, Fabio Sponghini ha consegnato – al 97° comandante del reparto, il colonnello Giuseppe Leone – la pergamena che assegna la cittadinanza onoraria al primo reggimento Nizza Cavalleria, di stanza, oggi, alla caserma “Valentino Babini”. Nel luglio 2013 il reggimento è stato trasferito dalla
Un importante progetto di recupero della sede del comune di Varallo Pombia. Stanziati quasi 800mila euro
Un furto di trattori da un milione di euro. A scoprirlo il 13 ottobre i carabinieri di Novara che a Castelnovetto (Pavia), hanno scovato tre mezzi agricoli del valore di un milione di euro, rubato tre giorni prima, il 10 ottobre, da un’azienda agricola di Ponzana, frazione di Casalino. L’attività
Il Movimento 5 Stelle di Trecate lancia una raccolta fondi per l’acquisto di nuovi alberi da piantumare al parco Cicogna dopo che la grandine dello scorso 25 luglio ha divelto numerosi esemplari, alcuni secolari. La raccolta è stata lanciata sulla piattaforma GoFundMe. Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine social
Nella seduta di venerdì il consiglio ha dovuto ritirare il documento bocciato dal prefetto
Dopo la grandinata dello scorso 25 luglio che aveva devastato alberi e arredo, questa mattina, 14 ottobre, riapre il parco Cicogna di Trecate. Un’attea durata tre mesi. «I tempi sono stati lunghi, ma non dobbiamo dimenticare lo stato di devastazione nel quale versava il nostro polmone verde – dichiara l’assessore
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.