
Le Frecce Tricolori lasciano il segno sul Lago Maggiore
In 30 mila hanno scelto Arona. Tutti gli spettatori, per un totale di circa 100 mila persone, si sono distribuiti in altri punti strategici per
In 30 mila hanno scelto Arona. Tutti gli spettatori, per un totale di circa 100 mila persone, si sono distribuiti in altri punti strategici per
Nella città del Sancarlone è stata creata un’associazione composta da ragazzi under 30 hanno che desiderano partecipare attivamente alla vita culturale cittadina tramite eventi e
Il progetto “Acqua bene comune: sosteniamo questa risorsa” di Enaip Arona, ha offerto ai ragazzi della scuola un’occasione per meditare sui diversi aspetti del problema
Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 giugno, al casello autostradale di Arona in direzione Genova, un tir ha effettuato un salto di corsia andandosi a
Al Progetto hanno partecipato 63 classi per un totale di 1160 alunni.
La giornata che prevede escursioni, lettura e meditazione inizia al Parco Lagoni di Mercurago
In calendario, giovedì 19 maggio, ad Arona, anche un incontro pubblico
Replica del primo cittadino Federico Monti dopo il comunicato dell’opposizione “Arona Domani”: «Chi è al volante ha tutto il tempo per rallentare. Abbiamo soddisfatto una
La raccolta è stata organizzata alla Coop di Arona da Centro di Ascolto Caritas del territorio, Rete Nondisolopane, sezione Anpi di Arona e Circolo Legambiente
Titolare di uno studio legale associato in centro città, è stato eletto ieri sera nel corso dell’assemblea degli iscritti. La soddisfazione del segretario provinciale Pirovano
In 30 mila hanno scelto Arona. Tutti gli spettatori, per un totale di circa 100 mila persone, si sono distribuiti in altri punti strategici per poter ammirare lo spettacolo di ieri, domenica 10 luglio, delle Frecce Tricolori della Pattuglia acrobatica nazionale. Lo spettacolo, preceduto dalle esibizioni di altri velivoli, ha
Nella città del Sancarlone è stata creata un’associazione composta da ragazzi under 30 hanno che desiderano partecipare attivamente alla vita culturale cittadina tramite eventi e incontri. La presidente Chiara Cerutti: «Ognuno di noi ha voglia di mettersi in gioco»
Il progetto “Acqua bene comune: sosteniamo questa risorsa” di Enaip Arona, ha offerto ai ragazzi della scuola un’occasione per meditare sui diversi aspetti del problema delle risorse naturali con particolare riguardo all’acqua
Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 giugno, al casello autostradale di Arona in direzione Genova, un tir ha effettuato un salto di corsia andandosi a incastrare nella barriera e frantumando tutte le infrastrutture elettroniche. L’impatto ha provocato un notevole spargimento di gasolio dai serbatoi. Illeso l’autista e nessuna altra persona
Al Progetto hanno partecipato 63 classi per un totale di 1160 alunni.
La giornata che prevede escursioni, lettura e meditazione inizia al Parco Lagoni di Mercurago
In calendario, giovedì 19 maggio, ad Arona, anche un incontro pubblico
Replica del primo cittadino Federico Monti dopo il comunicato dell’opposizione “Arona Domani”: «Chi è al volante ha tutto il tempo per rallentare. Abbiamo soddisfatto una richiesta dei residenti della zona»
La raccolta è stata organizzata alla Coop di Arona da Centro di Ascolto Caritas del territorio, Rete Nondisolopane, sezione Anpi di Arona e Circolo Legambiente Gli Amici del Lago
Titolare di uno studio legale associato in centro città, è stato eletto ieri sera nel corso dell’assemblea degli iscritti. La soddisfazione del segretario provinciale Pirovano e del neo coordinatore: «Dare una svolta al partito locale e prepararsi alle sfide del futuro»