
Arona: prende forma il progetto “la Fabbrichetta” al servizio dei più fragili
I lavori sono partiti a maggio 2022 e stanno continuando per concludersi entro la primavera

I lavori sono partiti a maggio 2022 e stanno continuando per concludersi entro la primavera

Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari

Dal 9 gennaio 2023 le attività di sportello CUP (Centro Unico Prenotazioni) – medicina di base delle sede di Arona del Distretto Area Nord subiranno

Segnalazione di Legambiente ad Acqua Novara VCO

Nella nostra regione, le malattie della retina, come l’edema maculare diabetico, colpiscono circa 20.000 persone della popolazione diabetica.

I bambini in visita con le loro famiglie si sfideranno in una caccia al reperto tra le vetrine museali.

Il punto della situazione all’evento “Idrovia&Mobilità” in programma il prossimo 5 ottobre

Due anni dopo il cedimento dell’asfalto sono completati gli interventi sull’importante arteria

La minoranza consiliare contesta il collocamento dell’apparecchio per il rilevamento della velocità in una zona dove non esisterebbe il limite di 50 chilometri orari, per

Lo ha annunciato il vicesindaco Gusmeroli: «Torino ci ha concesso poco meno di 32 mila euro a fondo perduto sugli 82 previsti per la sua

I lavori sono partiti a maggio 2022 e stanno continuando per concludersi entro la primavera

Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari Istituti novaresi, rientrano in maniera significativa quelle che riguardano l’Istituto “Fermi” di Arona. «Si tratta – ha rimarcato il consigliere delegato Andrea Crivelli – di

Dal 9 gennaio 2023 le attività di sportello CUP (Centro Unico Prenotazioni) – medicina di base delle sede di Arona del Distretto Area Nord subiranno una riorganizzazione per garantire un servizio efficace ed efficiente alle persone che quotidianamente si rivolgono alle strutture aziendali per il soddisfacimento dei propri bisogni di

Segnalazione di Legambiente ad Acqua Novara VCO

Nella nostra regione, le malattie della retina, come l’edema maculare diabetico, colpiscono circa 20.000 persone della popolazione diabetica.

I bambini in visita con le loro famiglie si sfideranno in una caccia al reperto tra le vetrine museali.

Il punto della situazione all’evento “Idrovia&Mobilità” in programma il prossimo 5 ottobre

Due anni dopo il cedimento dell’asfalto sono completati gli interventi sull’importante arteria

La minoranza consiliare contesta il collocamento dell’apparecchio per il rilevamento della velocità in una zona dove non esisterebbe il limite di 50 chilometri orari, per l’amministrazione tutto è in regola

Lo ha annunciato il vicesindaco Gusmeroli: «Torino ci ha concesso poco meno di 32 mila euro a fondo perduto sugli 82 previsti per la sua realizzazione. E’ una vecchia promessa della nostra amministrazione». Dopo la pausa estiva la gara d’appalto, con i lavori che potrebbero iniziare già a ottobre