
Referendum 8 e 9 giugno: oggi scade la domanda per il voto fuori sede
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali della vita sociale e lavorativa
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali della vita sociale e lavorativa
Il presidente aveva definito la campagna di Russia una campagna per la libertà
Claudio Martelli, già vicepremier, ministro della Giustizia e vicesegretario vicario di Bettino Craxi, il collaboratore più stretto del leader storico del socialismo italiano, esercita sempre
I due europarlamentari hanno avviato un percorso di ascolto con imprenditori, sindacati e associazioni di categoria, visitando realtà come Novamont, Memc e Comoli Ferrari, aziende
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
La maggioranza in Regione si stringe attorno all’assessora Marina Chiarelli, ma la vicenda che la coinvolge rischia di aprire una crepa politica profonda. Al centro
Dopo le dimissioni di dicembre, l’ex parlamentare approda nel partito azzurro: corsa a sindaco nel 2028? Il centro sinistra rifletterà su un riassetto interno?
Anche Novara tra le 50 piazza piemontesi che hanno ospitato la campagna di informazione
Massiccia presenza dei rappresentanti del partito meloniano alla conferenza stampa con il senatore che ha insistito sulla centralità della coalizione sia per le prossime amministrative
L’ex capogruppo della Lega risponde al primo cittadino. Cosa pensano le segreterie di partito alleate?
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali della vita sociale e lavorativa del Paese. I seggi saranno aperti domenica 8 dalle 7 alle 23 e lunedì 9 dalle 7 alle 15. I quesiti, indetti con decreti del
Il presidente aveva definito la campagna di Russia una campagna per la libertà
Claudio Martelli, già vicepremier, ministro della Giustizia e vicesegretario vicario di Bettino Craxi, il collaboratore più stretto del leader storico del socialismo italiano, esercita sempre un grande fascino sugli ex socialisti, anche se milita in altri partiti, su chi socialista si sente ancora, su chi non lo è mai stato.
I due europarlamentari hanno avviato un percorso di ascolto con imprenditori, sindacati e associazioni di categoria, visitando realtà come Novamont, Memc e Comoli Ferrari, aziende simbolo di un tessuto produttivo vivace ma attraversato da forti criticità
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
La maggioranza in Regione si stringe attorno all’assessora Marina Chiarelli, ma la vicenda che la coinvolge rischia di aprire una crepa politica profonda. Al centro del caso, l’ormai noto contributo elettorale di 3.000 euro versato durante la campagna regionale del 2024 dalla cooperativa Silvabella di Mortara, che poche settimane dopo
Dopo le dimissioni di dicembre, l’ex parlamentare approda nel partito azzurro: corsa a sindaco nel 2028? Il centro sinistra rifletterà su un riassetto interno?
Anche Novara tra le 50 piazza piemontesi che hanno ospitato la campagna di informazione
Massiccia presenza dei rappresentanti del partito meloniano alla conferenza stampa con il senatore che ha insistito sulla centralità della coalizione sia per le prossime amministrative a Novara che a Trecate. In vista altri dieci congressi sul territorio
L’ex capogruppo della Lega risponde al primo cittadino. Cosa pensano le segreterie di partito alleate?
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.