
L’autunno bussa alla porta ma con gentilezza
La settimana appena iniziata segnerà il cambio di testimone stagionale. L’autunno piano piano busserà alla porta del Piemonte e lo farà con gentilezza senza grandi perturbazioni

La settimana appena iniziata segnerà il cambio di testimone stagionale. L’autunno piano piano busserà alla porta del Piemonte e lo farà con gentilezza senza grandi perturbazioni

Settembre porta con sé l’estate! Se sul finire di agosto ci sembrava di essere stati catapultati in autunno, il nuovo mese ha rimesso in sella

Possibile passaggio di nuclei temporaleschi in ingresso da ovest, che potrebbero originare grandinate a livello locale. Temperature in forte calo nei valori massimi

Che caldo! Questo è quello che un po’ tutti stiamo ripetendo da giorni in Italia. Per chi è rimasto in città o chi è andato

Il mese di luglio volge al termine lasciandoci alle spalle un discreto surplus precipitativo e temperature che sono state un po’ sopra media ma neppure

Nella giornata odierna sarà possibile ancora qualche temporale sparso ma con intensità minore

Se il sud Italia farà ancora i conti con caldo fortissimo le nostre zone invece vivranno una settimana dai connotati freschi. La prima cosa di

Eccoci arrivati a quella che molto probabilmente sarà la settimana più calda dell’anno. Di seguito tutti i dettagli (e le vie di uscita) dall’ondata di

Quello che stiamo vivendo probabilmente sarà il lasso temporale più caldo dell’estate. L’espansione dell’anticiclone africano sul Mediterraneo ha fatto schizzare i termometri del novarese fino

La settimana appena cominciata sarà da suddividere in 2 fasi: una più temporalesca tra martedì e venerdì ed una molto calda e stabile da sabato

La settimana appena iniziata segnerà il cambio di testimone stagionale. L’autunno piano piano busserà alla porta del Piemonte e lo farà con gentilezza senza grandi perturbazioni ma con piovaschi sempre più probabili e un ridimensionamento delle temperature anomale di questi ultimi giorni. In particolare nella giornata di mercoledì 13 settembre saranno

Settembre porta con sé l’estate! Se sul finire di agosto ci sembrava di essere stati catapultati in autunno, il nuovo mese ha rimesso in sella l’anticiclone che seppur smorzato dall’avanzamento stagionale farà si che vivremo un prolungamento dell’estate almeno sino a metà settembre. Nei prossimi giorni ci aspettano temperature sopra

Possibile passaggio di nuclei temporaleschi in ingresso da ovest, che potrebbero originare grandinate a livello locale. Temperature in forte calo nei valori massimi

Che caldo! Questo è quello che un po’ tutti stiamo ripetendo da giorni in Italia. Per chi è rimasto in città o chi è andato al mare non c’è tregua, un po’ meglio per chi si trova in villeggiatura in località montane. Proviamo capire assieme cosa sta accadendo e quando

Il mese di luglio volge al termine lasciandoci alle spalle un discreto surplus precipitativo e temperature che sono state un po’ sopra media ma neppure così tanto. Le piogge cadute si aggirano intorno ai 110 litri per metro quadrato, quantitativo quasi doppio rispetto alla media di luglio. Possiamo così affermare

Nella giornata odierna sarà possibile ancora qualche temporale sparso ma con intensità minore

Se il sud Italia farà ancora i conti con caldo fortissimo le nostre zone invece vivranno una settimana dai connotati freschi. La prima cosa di cui parlare è relativa alla giornata di oggi Lunedì 24 Luglio. Già dal mattino sono in corso temporali di carattere sparso e moderato ma sarà

Eccoci arrivati a quella che molto probabilmente sarà la settimana più calda dell’anno. Di seguito tutti i dettagli (e le vie di uscita) dall’ondata di calore in atto. Nella giornata di domenica 16 luglio ha preso il via l’espansione dell’anticiclone africano che ha iniziato a pompare aria calda verso l’Italia. Di

Quello che stiamo vivendo probabilmente sarà il lasso temporale più caldo dell’estate. L’espansione dell’anticiclone africano sul Mediterraneo ha fatto schizzare i termometri del novarese fino a 35 gradi umidi. Questo comporta una sensazione di malessere e spossatezza per molte persone. Anche di notte la situazione risulta molto rovente infatti nei

La settimana appena cominciata sarà da suddividere in 2 fasi: una più temporalesca tra martedì e venerdì ed una molto calda e stabile da sabato in poi. Proprio nella giornata di oggi, martedì 4 luglio, nel pomeriggio saranno possibili violenti temporali su tutto il novarese con raffiche di vento e