
Pet therapy per gli ospiti della Casa di giorno con i volontari Lida
Pet therapy per gli ospiti della Casa di giorno con i volontari dell’associazione Lida di Novara. Un’iniziativa che era già stata sperimentata in passato e
Pet therapy per gli ospiti della Casa di giorno con i volontari dell’associazione Lida di Novara. Un’iniziativa che era già stata sperimentata in passato e
In considerazione della situazione climatica che si sta verificando sul territorio, a causa della quale le temperature previste per prossimi giorni risultano al di sotto
Sul nuovo regolamento per la gestione della struttura i mercatali hanno insistito: «Sì anche al consorzio, ma senza la clausola della revoca del posteggio. Non
Dopo l’assemblaggio e il collaudo, ora si torna a viaggiare. Nelle prossime settimane dovrebbero riaprire il cantiere sul cavalcavia 25 Aprile
L’asilo è gestito dalla cooperativa sociale Gerico e accoglie i bambini di famiglie in forte disagio economico
La sede dell’associazione resterà aperta fino alla fine dell’anno per organizzare il grande evento in programma in piazza Martiri
Al progetto, realizzato con il contributo di Banco Bpm, ha preso parte anche lo street artist novarese
Terminate le demolizioni, ora si passa alla ricostruzione. Consegna lavori 31 marzo 2026
Novarese, 17 anni, studia al liceo delle Scienze Umane e domani gareggerà a Ercolano con altri 45 studenti da tutta Italia
Nord Ovest Parcheggi, gestore dell’impianto, vuole smantellarlo e il consiglio comunale ha lo stanziamento. Ma gli assessori Lanzo e Zoccali stanno cercando una diversa soluzione
Pet therapy per gli ospiti della Casa di giorno con i volontari dell’associazione Lida di Novara. Un’iniziativa che era già stata sperimentata in passato e che ha portato notevoli benefici. I cani, formati per queste attività, vengono messi a contatto con gli ospiti della struttura e interagiscono allo scopo di
In considerazione della situazione climatica che si sta verificando sul territorio, a causa della quale le temperature previste per prossimi giorni risultano al di sotto dei valori stagionali, particolarmente rigide nelle ore mattutine e serali, è consentita, senza ulteriori provvedimenti, l’accensione facoltativa del riscaldamento per tutte le categorie di edifici,
Sul nuovo regolamento per la gestione della struttura i mercatali hanno insistito: «Sì anche al consorzio, ma senza la clausola della revoca del posteggio. Non possiamo firmare alla cieca»
Dopo l’assemblaggio e il collaudo, ora si torna a viaggiare. Nelle prossime settimane dovrebbero riaprire il cantiere sul cavalcavia 25 Aprile
L’asilo è gestito dalla cooperativa sociale Gerico e accoglie i bambini di famiglie in forte disagio economico
La sede dell’associazione resterà aperta fino alla fine dell’anno per organizzare il grande evento in programma in piazza Martiri
Al progetto, realizzato con il contributo di Banco Bpm, ha preso parte anche lo street artist novarese
Terminate le demolizioni, ora si passa alla ricostruzione. Consegna lavori 31 marzo 2026
Novarese, 17 anni, studia al liceo delle Scienze Umane e domani gareggerà a Ercolano con altri 45 studenti da tutta Italia
Nord Ovest Parcheggi, gestore dell’impianto, vuole smantellarlo e il consiglio comunale ha lo stanziamento. Ma gli assessori Lanzo e Zoccali stanno cercando una diversa soluzione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.