
A fuoco lavanderia a gettoni in corso Vercelli
L’incendio è scoppiato nella notte. Residenti del palazzo evacuati per precauzione
L’incendio è scoppiato nella notte. Residenti del palazzo evacuati per precauzione
Una storia di discriminazione lunga un secolo. L’iniziativa coinvolge 60 esercizi commerciali
Piero Gaverini, vedovo dal 2019, bergamasco di origine, ha compiuto 102 anni. Un nonnino che ama ricordare del passato il suo lavoro, definendosi «colui che
La seconda edizione di ABCDono rivolta alle scuole primarie si concluderà al Broletto sabato 4 maggio
A 38 anni di distanza dal disastro nucleare. La pianta è il simbolo del popolo ucraino
Ieri è stato celebrato il 79esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e oggi, 26 aprile, che ricorre quello della Liberazione di Novara – Medaglia
Bistrot chiuso da quattro mesi. Il presidente della Fondazione Teatro Coccia, proprietaria dei locali, commenta la situazione. Anche il Comune non sa cosa accadrà
Le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione, tra il Monumento ai Caduti di viale IV Novembre e il cortile del Broletto, dove una stele ricorda
Detrazioni sulla tariffa nei quartieri di Pernate, Sud, Ovest e Lumellogno. Le opposizione in consiglio chiedono una accelerazione
Il sindacato annuncia l’astensione dal servizio per il prossimo 10 maggio. Sun non rilascia dichiarazioni, indagini in corso per accertare le responsabilità
L’incendio è scoppiato nella notte. Residenti del palazzo evacuati per precauzione
Una storia di discriminazione lunga un secolo. L’iniziativa coinvolge 60 esercizi commerciali
Piero Gaverini, vedovo dal 2019, bergamasco di origine, ha compiuto 102 anni. Un nonnino che ama ricordare del passato il suo lavoro, definendosi «colui che ha acceso la luce in Italia», dato che lavorava per l’azienda che ha provveduto agli allacciamenti dal Nord al Sud del nostro Paese. In gioventù,
La seconda edizione di ABCDono rivolta alle scuole primarie si concluderà al Broletto sabato 4 maggio
A 38 anni di distanza dal disastro nucleare. La pianta è il simbolo del popolo ucraino
Ieri è stato celebrato il 79esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e oggi, 26 aprile, che ricorre quello della Liberazione di Novara – Medaglia d’oro al valore militare – urge una riflessione. Nel suo intervento di ieri al Broletto il sindaco della città, Alessandro Canelli, esponente della Lega, ha fatto un
Bistrot chiuso da quattro mesi. Il presidente della Fondazione Teatro Coccia, proprietaria dei locali, commenta la situazione. Anche il Comune non sa cosa accadrà
Le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione, tra il Monumento ai Caduti di viale IV Novembre e il cortile del Broletto, dove una stele ricorda i partigiani novaresi
Detrazioni sulla tariffa nei quartieri di Pernate, Sud, Ovest e Lumellogno. Le opposizione in consiglio chiedono una accelerazione
Il sindacato annuncia l’astensione dal servizio per il prossimo 10 maggio. Sun non rilascia dichiarazioni, indagini in corso per accertare le responsabilità
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.