
Nuove caldaie al liceo Bellini, gli studenti: «Finalmente temperature nella norma»
Il vice presidente della Provincia, Crivelli: «Intervento ultimato nei prossimi giorni»
Il vice presidente della Provincia, Crivelli: «Intervento ultimato nei prossimi giorni»
Atto ispettivo a prima firma Movimento 5 Stelle a seguito del vandalismo della pietra simbolo della città.
La vicenda della struttura sportiva torna a fare discutere. Le minoranze chiedono le dimissioni del vice sindaco e assessore allo Sport
Anche quest’anno, come è ormai tradizione, i carabinieri del Comando provinciale hanno organizzato una raccolti fondi per l’acquisto dei regali che questa mattina hanno distribuito
Hanno aderito all’iniziativa gli ospiti delle rsa Mater Dei e San Francesco a favore della parrocchia del Sacro Cuore
Tutti d’accordo in commissione a separare il progetto dal polo logistico di Pernate, temporaneamente sospeso. Ma i proprietari de terreni potrebbe chiedere i danni per
Rifiuti indifferenziati abbattuti del 50%. Il Sud è il quartiere più virtuoso. Nel 2025 sperimentazione a Sant’Agabio
Compromesso tra il Comune e l’azienda in vista della chiusura definitiva. Il consigliere regionale Rossi: «Il comune di Torino è ricorso al Tar, dovrebbe farlo
Sono in arrivo le nuove caldaie al liceo delle Scienze Umane Bellini, un intervento che si è reso necessario dopo che, la scorsa settimana, gli
Come era stato preannunciato nel pomeriggio di oggi, 10 dicembre, dall’assessore ai Lavori pubblici Rocco Zoccali, circa mezz’ora fa ha riaperto il ponte sull’Agogna che
Il vice presidente della Provincia, Crivelli: «Intervento ultimato nei prossimi giorni»
Atto ispettivo a prima firma Movimento 5 Stelle a seguito del vandalismo della pietra simbolo della città.
La vicenda della struttura sportiva torna a fare discutere. Le minoranze chiedono le dimissioni del vice sindaco e assessore allo Sport
Anche quest’anno, come è ormai tradizione, i carabinieri del Comando provinciale hanno organizzato una raccolti fondi per l’acquisto dei regali che questa mattina hanno distribuito ai piccoli ricoverati della Pediatria (diretta dalla prof.ssa Ivana Rabbone) dell’ospedale Maggiore di Novara. I militari, guidati dal tenente colonnello Massimo Pierini (capufficio del comando
Hanno aderito all’iniziativa gli ospiti delle rsa Mater Dei e San Francesco a favore della parrocchia del Sacro Cuore
Tutti d’accordo in commissione a separare il progetto dal polo logistico di Pernate, temporaneamente sospeso. Ma i proprietari de terreni potrebbe chiedere i danni per la mancata edificazione
Rifiuti indifferenziati abbattuti del 50%. Il Sud è il quartiere più virtuoso. Nel 2025 sperimentazione a Sant’Agabio
Compromesso tra il Comune e l’azienda in vista della chiusura definitiva. Il consigliere regionale Rossi: «Il comune di Torino è ricorso al Tar, dovrebbe farlo anche Novara»
Sono in arrivo le nuove caldaie al liceo delle Scienze Umane Bellini, un intervento che si è reso necessario dopo che, la scorsa settimana, gli studenti avevano manifestato il loro malcontento a causa delle basse temperature registrate nelle aule. «Abbiamo ha disposto l’installazione di cinque caldaie in serie arrivando così
Come era stato preannunciato nel pomeriggio di oggi, 10 dicembre, dall’assessore ai Lavori pubblici Rocco Zoccali, circa mezz’ora fa ha riaperto il ponte sull’Agogna che collega la zona nord ovest della città con i comuni di San Pietro Mosezzo e Biandrate. Il ponte era chiuso dal mese di ottobre per
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.