
«In partenza i lavori per la bonifica dell’ex Macello»
In partenza i lavori per la bonifica dell’ex Macello. L’affidamento ufficiale dei lavori alla ditta F.lli La Rocca è arrivato mercoledì 3 marzo, annunciato dal
In partenza i lavori per la bonifica dell’ex Macello. L’affidamento ufficiale dei lavori alla ditta F.lli La Rocca è arrivato mercoledì 3 marzo, annunciato dal
Unità cinofila della polizia locale di Novara: 4 sequestri di droga nel primo mese dall’entrata in servizio a regime di Holly e Heidi, i due
Nuova tranche di buoni spesa per famiglie in difficoltà: il bando è stato pubblicato oggi, venerdì 5 marzo, sul sito del Comune di Novara. «Abbiamo
Si sono svolti questa mattina, venerdì 5 marzo, nella chiesa parrocchiale di San Maiolo a Veveri i funerali di Claudio Licari, storico esponente della sinistra
Partita la demolizione dell’ex serra di via Sforzesca: sulle sue macerie nasceranno delle nuove palazzine e un parco, che collega i plessi scolastici presenti nell’area.
Il garante regionale dei detenuti, Bruno Mellano, ha incontrato la neo direttrice del carcere di Novara, Maria Vittoria Menenti, che ha sostituito la precedente direttrice
Da lunedì 8 marzo torna la didattica a distanza dalla seconda media in poi. Per le zone arancioni, infatti, sono i presidenti delle Regioni che
Il dibattito sulla pedonalizzazione di piazza Martiri, rilanciato in questi giorni dalla proposta dei Lions Club novaresi, è più che mai aperto. E nella discussione
L’annuncio che Regione Piemonte sosterrà con mezzo milione di euro la progettazione della superstrada Novara – Vercelli e che l’opera è stata inserita tra i
Polo della casa, Paolo Ferrari: «Stiamo dialogando con Microsoft e Ikea». Il progetto di Comoli Ferrari sul nuovo concetto di casa che vale 18 milioni
In partenza i lavori per la bonifica dell’ex Macello. L’affidamento ufficiale dei lavori alla ditta F.lli La Rocca è arrivato mercoledì 3 marzo, annunciato dal sindaco Alessandro Canelli durante la sua diretta social. Si tratta della seconda tranche d’interventi per la rimozione dell’amianto dal compendio abbandonato di piazza Pasteur. Sui
Unità cinofila della polizia locale di Novara: 4 sequestri di droga nel primo mese dall’entrata in servizio a regime di Holly e Heidi, i due labrador appositamente addestrati. Nel solo mese di febbraio, gli interventi di cinofili unitamente agli agenti del nucleo tutela sicurezza urbana sono stati 13 e
Nuova tranche di buoni spesa per famiglie in difficoltà: il bando è stato pubblicato oggi, venerdì 5 marzo, sul sito del Comune di Novara. «Abbiamo messo a disposizione dei nuclei familiari in difficoltà l’ennesima misura urgente di solidarietà alimentare per alleviare le pesanti ricadute economiche cui purtroppo diverse famiglie, anche
Si sono svolti questa mattina, venerdì 5 marzo, nella chiesa parrocchiale di San Maiolo a Veveri i funerali di Claudio Licari, storico esponente della sinistra cittadina spentosi nella giornata di martedì all’età di 81 anni. Originario di Milano, Licari ha svolto per tanti anni la professione di insegnante, affiancandola all’impegno
Partita la demolizione dell’ex serra di via Sforzesca: sulle sue macerie nasceranno delle nuove palazzine e un parco, che collega i plessi scolastici presenti nell’area. Le ruspe sono ufficialmente entrate in azione ieri, come annunciato dal sindaco Alessandro Canelli nella sua consueta diretta social di ieri, 3 marzo. «I lavori
Il garante regionale dei detenuti, Bruno Mellano, ha incontrato la neo direttrice del carcere di Novara, Maria Vittoria Menenti, che ha sostituito la precedente direttrice Rosalia Marino, diventata direttrice del carcere di Torino. Mellano, accompagnato dal garante comunale di Novara, don Dino Campiotti, ha dato il benvenuto a Menenti, che
Da lunedì 8 marzo torna la didattica a distanza dalla seconda media in poi. Per le zone arancioni, infatti, sono i presidenti delle Regioni che decidono se chiudere sulla base di tre parametri: quando si raggiungono i 250 casi positivi ogni 100 mila abitanti, in presenza di una forte circolazione
Il dibattito sulla pedonalizzazione di piazza Martiri, rilanciato in questi giorni dalla proposta dei Lions Club novaresi, è più che mai aperto. E nella discussione interviene l’Ordine degli Architetti PPC Novara Vco attraverso la sua presidente Nicoletta Ferrario: «Un tema sul tavolo da anni. Nel 2014 fu oggetto di un
L’annuncio che Regione Piemonte sosterrà con mezzo milione di euro la progettazione della superstrada Novara – Vercelli e che l’opera è stata inserita tra i 115 progetti finanziabili con i fondi del Recovery Fund ha acceso il dibattito tra le associazioni ambientaliste della città. Dopo la prese di posizione di
Polo della casa, Paolo Ferrari: «Stiamo dialogando con Microsoft e Ikea». Il progetto di Comoli Ferrari sul nuovo concetto di casa che vale 18 milioni di euro, inserito dalla Regione tra i 115 che aspirano a essere finanziati con i fondi del Recovery Paln, è stato discusso ieri, 26 febbraio,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.