
Note di pace: a Novara l’orchestra Magnificat di Gerusalemme per i centenari francescani
L’Istituto Magnificat, nato nel 1995, è diventato negli anni un modello di coesistenza: cristiani, musulmani ed ebrei studiano e insegnano fianco a fianco

L’Istituto Magnificat, nato nel 1995, è diventato negli anni un modello di coesistenza: cristiani, musulmani ed ebrei studiano e insegnano fianco a fianco

L’amministrazione Canelli alle prese con il cavallo di battaglia delle strisce blu

Anche in città la mobilitazione nazionale per la Palestina

La riqualificazione a cura di Comoli Ferrari

Fino al 13 ottobre si possono presentare le candidature poi a novembre i cittadini eleggeranno i portavoce attraverso una piattaforma digitale: tra innovazione, dubbi sull’inclusività

Organizzato da nòva, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo

Il gruppo consiliare attacca nuovamente il vicesindaco che respinge ma fa un appello alle società sportive: «Presentate richieste proporzionate alle reali necessità»

Dopo la mobilitazione della Cgil e delle educatrici, l’assessora all’Istruzione conferma il ritorno alle 2.700 ore e annuncia: «Potremmo arrivare a 2.800»

Iniziativa nell’ambito del progetto Novara Città in Erba

Un incontro promosso dal Circolo Matteotti

L’Istituto Magnificat, nato nel 1995, è diventato negli anni un modello di coesistenza: cristiani, musulmani ed ebrei studiano e insegnano fianco a fianco

L’amministrazione Canelli alle prese con il cavallo di battaglia delle strisce blu

Anche in città la mobilitazione nazionale per la Palestina

La riqualificazione a cura di Comoli Ferrari

Fino al 13 ottobre si possono presentare le candidature poi a novembre i cittadini eleggeranno i portavoce attraverso una piattaforma digitale: tra innovazione, dubbi sull’inclusività e tensioni in maggioranza

Organizzato da nòva, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo

Il gruppo consiliare attacca nuovamente il vicesindaco che respinge ma fa un appello alle società sportive: «Presentate richieste proporzionate alle reali necessità»

Dopo la mobilitazione della Cgil e delle educatrici, l’assessora all’Istruzione conferma il ritorno alle 2.700 ore e annuncia: «Potremmo arrivare a 2.800»

Iniziativa nell’ambito del progetto Novara Città in Erba

Un incontro promosso dal Circolo Matteotti