
Trecate, insegue l’ex compagna per strada con un coltello: arrestato per maltrattamenti
A chiedere l’intervento del 112 è stato un commerciante: aveva visto una ragazza che scappava per strada, e dietro di lei un giovane armato di
A chiedere l’intervento del 112 è stato un commerciante: aveva visto una ragazza che scappava per strada, e dietro di lei un giovane armato di
L’episodio era avvenuto a Borgomanero il 18 aprile 2021. Il tribunale di Torino ha concesso alla donna uno sconto di pena
E.B., 25 anni, residente a Oleggio, è stata processata per simulazione di reato e condannata a 1 anno e 2 mesi di reclusione
L’episodio risale al mese di agosto 2021 ed era avvenuto in corso XXIII Marzo all’angolo di via dell’Abbadia
Un bottino di 20 mila euro. I.K e N.S., trentottenni attualmente in carcere, sono stati condannati in abbreviato a 3 anni e 8 mesi di
Un raro caso di maltrattamenti in cui è stato l’uomo ad aver denunciato ripetuti comportamenti aggressivi da parte della convivente
I.M., tunisino di 19 anni residente a Novara si era reso responsabile di tre episodi avvenuti il 22 giugno dello scorso anno
T.O., novarese di 51 anni, condannato in tribunale a 2 anni e 6 mesi di reclusione e 1.500 euro di multa
Per l’inseguimento a bordo treno sulla linea Milano-Torino, Y.M., attualmente in carcere perché arrestato nuovamente dopo i fatti di Novara, è stato condannato a 1
Si tratta di un ventenne residente in paese. Il giudice ha stabilito una pena più alta di quanto chiesto dal pm, ovvero 7 anni e
A chiedere l’intervento del 112 è stato un commerciante: aveva visto una ragazza che scappava per strada, e dietro di lei un giovane armato di coltello
L’episodio era avvenuto a Borgomanero il 18 aprile 2021. Il tribunale di Torino ha concesso alla donna uno sconto di pena
E.B., 25 anni, residente a Oleggio, è stata processata per simulazione di reato e condannata a 1 anno e 2 mesi di reclusione
L’episodio risale al mese di agosto 2021 ed era avvenuto in corso XXIII Marzo all’angolo di via dell’Abbadia
Un bottino di 20 mila euro. I.K e N.S., trentottenni attualmente in carcere, sono stati condannati in abbreviato a 3 anni e 8 mesi di reclusione ciascuno
Un raro caso di maltrattamenti in cui è stato l’uomo ad aver denunciato ripetuti comportamenti aggressivi da parte della convivente
I.M., tunisino di 19 anni residente a Novara si era reso responsabile di tre episodi avvenuti il 22 giugno dello scorso anno
T.O., novarese di 51 anni, condannato in tribunale a 2 anni e 6 mesi di reclusione e 1.500 euro di multa
Per l’inseguimento a bordo treno sulla linea Milano-Torino, Y.M., attualmente in carcere perché arrestato nuovamente dopo i fatti di Novara, è stato condannato a 1 anno e 10 mesi
Si tratta di un ventenne residente in paese. Il giudice ha stabilito una pena più alta di quanto chiesto dal pm, ovvero 7 anni e 4 mesi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.