
A Borgomanero la presentazione di “Libera – storia di Anna”, una testimonianza contro la cultura mafiosa
L’incontro alla Torretta Emanuela Loi, bene confiscato alla mafia e oggi assegnato al Centro AntiViolenza
L’incontro alla Torretta Emanuela Loi, bene confiscato alla mafia e oggi assegnato al Centro AntiViolenza
Si terrà domenica 18 maggio, alle 15, l’apertura straordinaria del castello di Gargarengo (Vicolungo) organizzata dalla delegazione Fai di Novara che porterà appassionati di storia,
Un racconto intenso, profondamente umano e necessario: sarà proiettato mercoledì 21 maggio alle 21, al cinema Araldo di Novara, il docufilm “Genoeffa Cocconi. I miei figli.
Anche il Centro servizi per il territorio Novara-Vco sarà tra i protagonisti de “Le parole del volontariato”, lo stand collettivo promosso da CSVnet e dai Centri
L’esposizione alla galleria BorgoArte
La giornata conclusiva di ABCDono, il progetto promosso dalla Fondazione Comunità Novarese che, anche quest’anno, ha coinvolto 350 bambini
Due iniziative a cominciare dall’8 maggio
Sei opere grafiche del maestro livornese recentemente restaurate. Il progetto è curato dall’Ufficio Musei del Comune di Novara e dalla Soprintendenza
Una composizione inedita commissionata ad Alberto Cara e a seguire il Requiem di Salieri
A cura della compagnia teatrale I Sognattori con ingresso libero
L’incontro alla Torretta Emanuela Loi, bene confiscato alla mafia e oggi assegnato al Centro AntiViolenza
Si terrà domenica 18 maggio, alle 15, l’apertura straordinaria del castello di Gargarengo (Vicolungo) organizzata dalla delegazione Fai di Novara che porterà appassionati di storia, arte e architettura all’interno della dimora privata immersa nella campagna novarese. L’iniziativa, resa possibile grazie alla disponibilità della famiglia Torre, attuale proprietaria dell’edificio, offrirà ai
Un racconto intenso, profondamente umano e necessario: sarà proiettato mercoledì 21 maggio alle 21, al cinema Araldo di Novara, il docufilm “Genoeffa Cocconi. I miei figli. I fratelli Cervi”, diretto da Marco Mazzieri, con l’interpretazione di Lucia Vasini e prodotto da Aleo Film. La pellicola, dedicata alla madre dei sette fratelli
Anche il Centro servizi per il territorio Novara-Vco sarà tra i protagonisti de “Le parole del volontariato”, lo stand collettivo promosso da CSVnet e dai Centri di servizio per il volontariato del Piemonte e della Valle d’Aosta, in programma al Salone internazionale del libro di Torino. Un’occasione di grande visibilità per
L’esposizione alla galleria BorgoArte
La giornata conclusiva di ABCDono, il progetto promosso dalla Fondazione Comunità Novarese che, anche quest’anno, ha coinvolto 350 bambini
Due iniziative a cominciare dall’8 maggio
Sei opere grafiche del maestro livornese recentemente restaurate. Il progetto è curato dall’Ufficio Musei del Comune di Novara e dalla Soprintendenza
Una composizione inedita commissionata ad Alberto Cara e a seguire il Requiem di Salieri
A cura della compagnia teatrale I Sognattori con ingresso libero