
Un’opera straordinaria di Raffaele Salvoldi che costruisce e demolisce con i mattoncini. VIDEO
L’artista di Romagnano Sesia ha realizzato un’installazione alta 16 metri nella frazione Locarno di Varallo Sesia. Sabato la demolizione
L’artista di Romagnano Sesia ha realizzato un’installazione alta 16 metri nella frazione Locarno di Varallo Sesia. Sabato la demolizione
L’iniziativa è organizzata da Cooperativa Irene che gestisce il centro antiviolenza del Nord Novarese
Una rassegna di eventi dedicata alla musica quella che si terrà nei prossimi giorni al conservatorio Cantelli Si parte lunedì 24 marzo alle 18 alla
I ragazzi e le ragazze dell’Associazione Il Timone porteranno sul palco del Teatro Coccia, come spettacolo finale del progetto una rivisitazione inclusiva di Shrek –
Primo appuntamento con Mets Percorsi d’Arte al castello nell’ambito dell’esposizione “Paesaggi”
Figlio di Giacinto Facchetti, storica bandiera dell’Inter, è attore, scrittore e regista
Parte del ricavato sarà devoluto al Fondo per la Libertà e la Dignità di ogni Donna costituito in FCN
Promossi dagli operatori della carità, si terranno nella sala parrocchiale. Relatori due professori universitari
Organizzato dal Centro Antiviolenza insieme con il Centro Uomini Autori di Violenza
A organizzarlo l’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri insieme al Kiwanis Monterosa e l’associazione “Punti di vista. Officina psicoanalitica”
L’artista di Romagnano Sesia ha realizzato un’installazione alta 16 metri nella frazione Locarno di Varallo Sesia. Sabato la demolizione
L’iniziativa è organizzata da Cooperativa Irene che gestisce il centro antiviolenza del Nord Novarese
Una rassegna di eventi dedicata alla musica quella che si terrà nei prossimi giorni al conservatorio Cantelli Si parte lunedì 24 marzo alle 18 alla Rocchetta del Castello di Novara con il concerto “Le corde pizzicate” in collaborazione con la Fondazione Castello di Novara: Alessandro Bonassina, alla chitarra, porterà pagine
I ragazzi e le ragazze dell’Associazione Il Timone porteranno sul palco del Teatro Coccia, come spettacolo finale del progetto una rivisitazione inclusiva di Shrek – il Musical, nato dalla collaborazione con la Scuola del Teatro Musicale e patrocinato dal Comune di Novara. L’obiettivo del progetto “Tutti in scena”, in cui
Primo appuntamento con Mets Percorsi d’Arte al castello nell’ambito dell’esposizione “Paesaggi”
Figlio di Giacinto Facchetti, storica bandiera dell’Inter, è attore, scrittore e regista
Parte del ricavato sarà devoluto al Fondo per la Libertà e la Dignità di ogni Donna costituito in FCN
Promossi dagli operatori della carità, si terranno nella sala parrocchiale. Relatori due professori universitari
Organizzato dal Centro Antiviolenza insieme con il Centro Uomini Autori di Violenza
A organizzarlo l’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri insieme al Kiwanis Monterosa e l’associazione “Punti di vista. Officina psicoanalitica”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.