
Quando la danza trasforma la città in un palcoscenico: Novara diventa capitale del talento internazionale
Novara Dance Experience torna al Teatro Coccia. Una settimana di selezioni e poi il gran galà
Novara Dance Experience torna al Teatro Coccia. Una settimana di selezioni e poi il gran galà
Due giornate di incontri, mostre e riflessioni promosse dall’associazione di irrigazione per la 25esima settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione.
In programma a Villa Picchetta. E alla Fondazione Faraggiana presentazione della collana “Libri da guardare”
Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo di Giovanni Grasso, giornalista, scrittore e attualmente consigliere per la stampa e la comunicazione della Presidenza della Repubblica
Realizzata nell’ambito del progetto “Facciamone un Dramma. Dal testo alla messa in scena, i giovani si mettono all’opera”, promosso dalla Fondazione Teatro Coccia. Il debutto
Ameno e Miasino pronti ad accogliere la V edizione del Festival della Natura e degli Albi Illustrati il 17 e 18 maggio 2025
Il grido del governatore della Campania, regione ospite di questa edizione che inaugura oggi a Lingotto Fiere. Presenti le due case editrici novaresi Astragalo e
L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per i 70 anni dell’associazione
La rassegna teatrale, in partenza il 10 giugno, animerà palazzi storici e istituzioni, ma anche le periferie più vive, come la Cittadella e i suoi
Interlinea è al Salone internazionale del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio a Lingotto Fiere allo stand Q146 padiglione 3 con le novità
Novara Dance Experience torna al Teatro Coccia. Una settimana di selezioni e poi il gran galà
Due giornate di incontri, mostre e riflessioni promosse dall’associazione di irrigazione per la 25esima settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione.
In programma a Villa Picchetta. E alla Fondazione Faraggiana presentazione della collana “Libri da guardare”
Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo di Giovanni Grasso, giornalista, scrittore e attualmente consigliere per la stampa e la comunicazione della Presidenza della Repubblica
Realizzata nell’ambito del progetto “Facciamone un Dramma. Dal testo alla messa in scena, i giovani si mettono all’opera”, promosso dalla Fondazione Teatro Coccia. Il debutto dopo un anno di lavoro
Ameno e Miasino pronti ad accogliere la V edizione del Festival della Natura e degli Albi Illustrati il 17 e 18 maggio 2025
Il grido del governatore della Campania, regione ospite di questa edizione che inaugura oggi a Lingotto Fiere. Presenti le due case editrici novaresi Astragalo e Interlinea
L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per i 70 anni dell’associazione
La rassegna teatrale, in partenza il 10 giugno, animerà palazzi storici e istituzioni, ma anche le periferie più vive, come la Cittadella e i suoi “Tetti Verdi”, il carcere e il museo Faraggiana
Interlinea è al Salone internazionale del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio a Lingotto Fiere allo stand Q146 padiglione 3 con le novità dedicate al tema della libertà, fra 80° dalla Liberazione, i libri delle “Rane” per i giovani lettori , incontri con gli autori, firmacopie e un
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.