
Piero Fornara, medico dei bambini e socialista: l’istituto storico lo ricorda con una targa
L’istituto a lui dedicato inaugura una targa per i 50 anni dalla morte

L’istituto a lui dedicato inaugura una targa per i 50 anni dalla morte

Ha 12 anni, fa la seconda media ed è entrato (per caso) a far parte del team di Raccontiamo Novara

Personaggi, aneddoti, tradizioni, misteri e leggende. Questa sera all’Arengo del Broletto la presentazione del nuovo volume

Un programma di eventi per celebrare l’anniversario dell’organizzazione che si occupa di temi sociali

Nuovi appuntamenti con i concerti del conservatorio Cantelli all’auditorium Fratelli Olivieri. Venerdì 31 gennaio alle 20.45 – Il mondo della chitarra Sono venti anni che

Questa mattina, 27 gennaio, all’Arengo del Broletto, si è tenuta la commemorazione del Giorno della Memoria, un evento che ha coinvolto autorità civili e militari,

Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria

Ai microfoni de La Voce, Jarach racconta della fuga da Arona in barca

Ottima performance anche del protagonista. Qualche perplessità sull’allestimento. La recensione

Dopo le chiocciole di Cracking Art e i fiori giganti di Corrado Bonomi, dal 24 gennaio le opere di Gianni Cella saranno posizionate nei giardini

L’istituto a lui dedicato inaugura una targa per i 50 anni dalla morte

Ha 12 anni, fa la seconda media ed è entrato (per caso) a far parte del team di Raccontiamo Novara

Personaggi, aneddoti, tradizioni, misteri e leggende. Questa sera all’Arengo del Broletto la presentazione del nuovo volume

Un programma di eventi per celebrare l’anniversario dell’organizzazione che si occupa di temi sociali

Nuovi appuntamenti con i concerti del conservatorio Cantelli all’auditorium Fratelli Olivieri. Venerdì 31 gennaio alle 20.45 – Il mondo della chitarra Sono venti anni che la chitarra si è ritagliata uno spazio importante nella didattica e nella produzione del Conservatorio Cantelli. Si celebra infatti quest’anno la XX edizione del festival

Questa mattina, 27 gennaio, all’Arengo del Broletto, si è tenuta la commemorazione del Giorno della Memoria, un evento che ha coinvolto autorità civili e militari, studenti delle scuole superiori e rappresentanti della comunità ebraica. Il prefetto Francesco Garsia ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani, affermando: «I ragazzi devono capire

Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria

Ai microfoni de La Voce, Jarach racconta della fuga da Arona in barca

Ottima performance anche del protagonista. Qualche perplessità sull’allestimento. La recensione

Dopo le chiocciole di Cracking Art e i fiori giganti di Corrado Bonomi, dal 24 gennaio le opere di Gianni Cella saranno posizionate nei giardini di fronte alla stazione ferroviaria