
Scarabocchi fa il tutto esaurito: in 4000 a disegnare facce, visi, volti
Le tre parole sono state il tema della settimana edizione appena conclusa al Broletto
Le tre parole sono state il tema della settimana edizione appena conclusa al Broletto
Un appuntamento che permette di scoprire luoghi normalmente non accessibili
Quattro appuntamenti di giovedì tra settembre e ottobre
Una giornata con le vetture storiche Alfa Romeo e Ferrari
Questo fine settimana al Broletto. Evento di chiusura con il disegnano Giovanni Muciaccia
Appuntamento in vista della Rondine di Puccini con Giorgio Bellomo, curatore del progetto, esperto e studioso di mitologia
Il fondo è stato costituito nelle sede di Fondazione Comunità Novarese. I concerti si terranno nell’aula magna dell’ospedale
Una mostra dell’artista camerese in occasione della festa patronale
La lettera è stata inviata alla direttrice artistica Dacia Maraini parlando di Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni
In occasione della Festa dell’uva serata con la poesia di Cecilia Colli accompagnata dalla musica jazz dei So’ What
Le tre parole sono state il tema della settimana edizione appena conclusa al Broletto
Un appuntamento che permette di scoprire luoghi normalmente non accessibili
Quattro appuntamenti di giovedì tra settembre e ottobre
Una giornata con le vetture storiche Alfa Romeo e Ferrari
Questo fine settimana al Broletto. Evento di chiusura con il disegnano Giovanni Muciaccia
Appuntamento in vista della Rondine di Puccini con Giorgio Bellomo, curatore del progetto, esperto e studioso di mitologia
Il fondo è stato costituito nelle sede di Fondazione Comunità Novarese. I concerti si terranno nell’aula magna dell’ospedale
Una mostra dell’artista camerese in occasione della festa patronale
La lettera è stata inviata alla direttrice artistica Dacia Maraini parlando di Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni
In occasione della Festa dell’uva serata con la poesia di Cecilia Colli accompagnata dalla musica jazz dei So’ What
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.