
La fatica di conoscere
Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria
Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria
Ai microfoni de La Voce, Jarach racconta della fuga da Arona in barca
Ottima performance anche del protagonista. Qualche perplessità sull’allestimento. La recensione
Dopo le chiocciole di Cracking Art e i fiori giganti di Corrado Bonomi, dal 24 gennaio le opere di Gianni Cella saranno posizionate nei giardini
Sarà in concerto con la band Carovana Tabù
Torna sul palco del Teatro Sant’Andrea di Pernate la “Filodrammatica Cittadina Paolo Ferrari”. Sabato 25 gennaio mette in scena “I complessi! Ovvero… il complesso di
La Prima in occasione delle festività di San Gaudenzio
Spettacolo benefico per il progetto “Un calcio al buio” a favore della promozione dell’attività sportiva per atleti non vedenti
L’istituto storico promuove anche una mostra per il Giorno del ricordo e per il 50esimo della morte di Piero Fornara
In occasione della Settimana della cultura siriana in Italia l’associazione Ohana e l’Università del Piemonte Orientale organizzano una tavola rotonda dedicata alla cooperazione tra Italia
Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria
Ai microfoni de La Voce, Jarach racconta della fuga da Arona in barca
Ottima performance anche del protagonista. Qualche perplessità sull’allestimento. La recensione
Dopo le chiocciole di Cracking Art e i fiori giganti di Corrado Bonomi, dal 24 gennaio le opere di Gianni Cella saranno posizionate nei giardini di fronte alla stazione ferroviaria
Sarà in concerto con la band Carovana Tabù
Torna sul palco del Teatro Sant’Andrea di Pernate la “Filodrammatica Cittadina Paolo Ferrari”. Sabato 25 gennaio mette in scena “I complessi! Ovvero… il complesso di Filemone” di Jean Bernard-Luc: appuntamento alle 21.15 in via Turbigo 8. Dopo la pausa natalizia riprende la rassegna dedicata alle compagnie amatoriali, la più longeva
La Prima in occasione delle festività di San Gaudenzio
Spettacolo benefico per il progetto “Un calcio al buio” a favore della promozione dell’attività sportiva per atleti non vedenti
L’istituto storico promuove anche una mostra per il Giorno del ricordo e per il 50esimo della morte di Piero Fornara
In occasione della Settimana della cultura siriana in Italia l’associazione Ohana e l’Università del Piemonte Orientale organizzano una tavola rotonda dedicata alla cooperazione tra Italia e Siria, con particolare attenzione al ruolo della formazione nella trasmissione del patrimonio culturale siriano. L’appuntamento, dal titolo “La cooperazione Italia-Siria: educare alla coesistenza interculturale