
Expo Risorgimento replica a Fondazione Castello: «Non siamo considerati per il valore storico»
Il responsabile del museo Paolo Cirri risponde alla presidente Maurizia Rebola
Il responsabile del museo Paolo Cirri risponde alla presidente Maurizia Rebola
Rinvio a giudizio per gli algerini O.S. e K.E. di 32 e 33 anni. Le ragazze sono residenti a novara
Così in commissione consiliare la presidente della Fondazione, Maurizia Rebola, che ha anche spiegato i motivi che hanno portato la pasticceria Caldarola a rinunciare all’apertura
Braccio di ferro sulla modalità di nomina del nuovo presidente. Il CdA ha impugnato l’atto al punto 3 firmato da Binatti. La Fondazione annuncia intervento
Un’operazione tempestiva della Polizia locale di Trecate ha portato, nella serata di ieri, giovedì 7 novembre, all’arresto di M.A., 43 anni, residente a Cerano. L’uomo
Dato emerso da un questionario fra gli studenti degli istituti scolastici cittadini. Il prossimo 15 novembre al castello incontro sull’argomento in occasione della Giornata mondiale
Code interminabili negli orari di punta a causa delle chiusure
È successo in via Biroli a Novara. Gli stessi avevano rubato in un bar di corso della Vittoria. Spaccata anche in corso Cavallotti
L’iniziativa sarà ospitata al centro commerciale San Martino. Oltre 20 gli istituti che partecipano da tutta la provincia
Organizzato dall’associazione Neo-N che offre supporto alle famiglie di neonati prematuri
Il responsabile del museo Paolo Cirri risponde alla presidente Maurizia Rebola
Rinvio a giudizio per gli algerini O.S. e K.E. di 32 e 33 anni. Le ragazze sono residenti a novara
Così in commissione consiliare la presidente della Fondazione, Maurizia Rebola, che ha anche spiegato i motivi che hanno portato la pasticceria Caldarola a rinunciare all’apertura del bar ristorante
Braccio di ferro sulla modalità di nomina del nuovo presidente. Il CdA ha impugnato l’atto al punto 3 firmato da Binatti. La Fondazione annuncia intervento di Anac e Corte dei Conti. Paladini scrive al prefetto
Un’operazione tempestiva della Polizia locale di Trecate ha portato, nella serata di ieri, giovedì 7 novembre, all’arresto di M.A., 43 anni, residente a Cerano. L’uomo è stato fermato in piazzale Marconi, dopo che era stato segnalato mentre colpiva violentemente a testate la pensilina degli autobus. Alla vista degli agenti M.A.,
Dato emerso da un questionario fra gli studenti degli istituti scolastici cittadini. Il prossimo 15 novembre al castello incontro sull’argomento in occasione della Giornata mondiale delle vittime della strada
Code interminabili negli orari di punta a causa delle chiusure
È successo in via Biroli a Novara. Gli stessi avevano rubato in un bar di corso della Vittoria. Spaccata anche in corso Cavallotti
L’iniziativa sarà ospitata al centro commerciale San Martino. Oltre 20 gli istituti che partecipano da tutta la provincia
Organizzato dall’associazione Neo-N che offre supporto alle famiglie di neonati prematuri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.