
«Non c’è amianto nel pavimento del liceo artistico Casorati»
Lo hanno stabilito le ulteriori indagini messe in campo dalla Provincia
Lo hanno stabilito le ulteriori indagini messe in campo dalla Provincia
Contratti a tempo indeterminato per gli ambulatori sparsi sul territorio provinciale
La mappa con tutte le installazioni del centro città per le feste natalizie
Era successo nel 2013 all’uscita da un locale di Bellinzago. Il pronunciamento della Suprema Corte arriva dopo un lungo e intricato iter giudiziario
Sorpreso su un monopattino rubato, abbandona il mezzo e cerca di rifugiarsi nel cortile di un condominio, aggredendo poi i carabinieri chiamati dal proprietario che
Arriva da Borgosesia al posto di padre Marco Canali che diventa amministratore parrocchiale di Santa Cristina di Borgomanero. Altre numerose nomine in diocesi
È la stessa zona dove lo scorso agosto era stato ucciso Fadili Charaf, 28enne marocchino
Il locale riempie un vuoto durato 11 mesi e si integrerà con gli orari del Teatro
L’esperto Fimaa: «Emergenza acuita dalla crescita del polo universitario, del personale in trasferta all’ospedale Maggiore, nelle basi militari e nei poli logistici». Sindacato Sunia: «Nel
Rispetto alla vicina Milano il mercato immobiliare a Novara vive un’altra situazione, ma anche in città non mancano i problemi, soprattutto riguardo all’aumento spropositato del
Lo hanno stabilito le ulteriori indagini messe in campo dalla Provincia
Contratti a tempo indeterminato per gli ambulatori sparsi sul territorio provinciale
La mappa con tutte le installazioni del centro città per le feste natalizie
Era successo nel 2013 all’uscita da un locale di Bellinzago. Il pronunciamento della Suprema Corte arriva dopo un lungo e intricato iter giudiziario
Sorpreso su un monopattino rubato, abbandona il mezzo e cerca di rifugiarsi nel cortile di un condominio, aggredendo poi i carabinieri chiamati dal proprietario che aveva bloccato il monopattino con il sistema di allarme. Arresto per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, già convalidato dall’autorità giudiziaria con la misura cautelare
Arriva da Borgosesia al posto di padre Marco Canali che diventa amministratore parrocchiale di Santa Cristina di Borgomanero. Altre numerose nomine in diocesi
È la stessa zona dove lo scorso agosto era stato ucciso Fadili Charaf, 28enne marocchino
Il locale riempie un vuoto durato 11 mesi e si integrerà con gli orari del Teatro
L’esperto Fimaa: «Emergenza acuita dalla crescita del polo universitario, del personale in trasferta all’ospedale Maggiore, nelle basi militari e nei poli logistici». Sindacato Sunia: «Nel 2023 a Novara 137 sfratti»
Rispetto alla vicina Milano il mercato immobiliare a Novara vive un’altra situazione, ma anche in città non mancano i problemi, soprattutto riguardo all’aumento spropositato del prezzo degli affitti e alla carenza di offerta. Una delle categorie più colpite è quella degli studenti che, complice l’incremento dell’offerta formativa dell’università, sempre più
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.