
Colpo da 120 mila euro al Boschetto, due condanne per la banda delle rotaie
Avevano caricato sui camion circa 120 tonnellate d’acciaio e di materiale d’armamento fuori uso, oltre a rotaie e controrotaie, e giunti di dilatazione

Avevano caricato sui camion circa 120 tonnellate d’acciaio e di materiale d’armamento fuori uso, oltre a rotaie e controrotaie, e giunti di dilatazione

La misura è attiva da domani, 14 novembre

Novara terza nella classifica. Nove miliardi spesi nell’ultimo anno secondo il report di Libera

Dopo una serie di appostamenti, gli agenti della Polizia locale di Novara, anche a seguito di alcune segnalazioni pervenute dai vicini, hanno identificato e fermato

Una provincia che tiene, ma che fatica a crescere. È questa l’immagine che emerge dal Rendiconto Sociale 2024dell’INPS di Novara, presentato ieri mattina, 12 novembre:

Nuova commissione con il richiedente Ragno (Fdi) assente. Pasquini (Lega): «L’ente deve dare l’esempio»

Confronto tra istituzioni, tecnici e imprese promosso da Confcommercio sulle strategie per ridurre l’inquinamento e promuovere la mobilità dolce

Il progetto “In sospeso. Ritrovarsi per ripartire insieme”, promosso da Sbulloniamo Insieme APS con il sostegno della Fondazione BPN e della Fondazione Comoli Ferrari, coinvolge

Libero accesso per le categorie beneficiarie

L’intervista a Paolo Granetto, coordinatore operativo del Centro per uomini autori di violenza (CUAV) di Borgomanero e di quello di Novara

Avevano caricato sui camion circa 120 tonnellate d’acciaio e di materiale d’armamento fuori uso, oltre a rotaie e controrotaie, e giunti di dilatazione

La misura è attiva da domani, 14 novembre

Novara terza nella classifica. Nove miliardi spesi nell’ultimo anno secondo il report di Libera

Dopo una serie di appostamenti, gli agenti della Polizia locale di Novara, anche a seguito di alcune segnalazioni pervenute dai vicini, hanno identificato e fermato il responsabile dell’abbandono di rifiuti in strada in via Fogazzaro all’incrocio con corso Milano. «Il problema dell’abbandono – spiega l’assessore alla Polizia locale Luca Piantanida

Una provincia che tiene, ma che fatica a crescere. È questa l’immagine che emerge dal Rendiconto Sociale 2024dell’INPS di Novara, presentato ieri mattina, 12 novembre: un quadro complessivamente positivo rispetto al contesto regionale, ma segnato da segnali di rallentamento e da diseguaglianze che restano profonde, soprattutto tra uomini e donne.

Nuova commissione con il richiedente Ragno (Fdi) assente. Pasquini (Lega): «L’ente deve dare l’esempio»

Confronto tra istituzioni, tecnici e imprese promosso da Confcommercio sulle strategie per ridurre l’inquinamento e promuovere la mobilità dolce

Il progetto “In sospeso. Ritrovarsi per ripartire insieme”, promosso da Sbulloniamo Insieme APS con il sostegno della Fondazione BPN e della Fondazione Comoli Ferrari, coinvolge il Convitto Carlo Alberto e l’Istituto Montale Montalcini per trasformare la sospensione in un percorso di cittadinanza attiva e consapevolezza emotiva

Libero accesso per le categorie beneficiarie

L’intervista a Paolo Granetto, coordinatore operativo del Centro per uomini autori di violenza (CUAV) di Borgomanero e di quello di Novara