
La Marcia della pace torna il 1 gennaio con la Comunità di Sant’Egidio
Novara si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento che ormai è diventato una tradizione irrinunciabile. Il 1° gennaio, infatti, si terrà la
Novara si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento che ormai è diventato una tradizione irrinunciabile. Il 1° gennaio, infatti, si terrà la
Il ricercatore dell’Upo si trova nella stessa prigione in cui è stata rinchiusa dieci giorni fa la giornalista Cecilia Sala
A partire dal 7 gennaio per potenziamento infrastrutturale
Condannato 32enne peruviano. La difesa chiedeva l’assoluzione perchè il racconto della vittima era contraddittorio
Nella tarda mattinata di oggi, 27 dicembre, un cittadino straniero è stato colpito al volto da un taglierino durante un lite davanti alla stazione. L’uomo
Cari lettori,il Natale è alle porte, e come ogni anno è tempo di bilanci, riflessioni e nuovi propositi. Per noi de La Voce di Novara
Pranzo di Natale, visite agli anziani e la marcia della pace il 1 gennaio
Dalle dichiarazioni emerge che l’assessore regionale, allora vicesindaco, avrebbe ricevuto un contributo per la corsa a Torino. Il capogruppo del Pd: «Chiediamo l’intervento della Procura»
Niente riconferma per il direttore uscente del Maggiore, Zulian, nonostante il recente sblocco della gara per la costruzione della Città della Salute
Tra i premiati anche gli alunni dell’istituto tecnico Omar
Novara si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento che ormai è diventato una tradizione irrinunciabile. Il 1° gennaio, infatti, si terrà la Marcia della pace, organizzata da Sant’Egidio, affiancandosi alle numerose iniziative natalizie promosse dalla Comunità. Un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza per riflettere sul valore
Il ricercatore dell’Upo si trova nella stessa prigione in cui è stata rinchiusa dieci giorni fa la giornalista Cecilia Sala
A partire dal 7 gennaio per potenziamento infrastrutturale
Condannato 32enne peruviano. La difesa chiedeva l’assoluzione perchè il racconto della vittima era contraddittorio
Nella tarda mattinata di oggi, 27 dicembre, un cittadino straniero è stato colpito al volto da un taglierino durante un lite davanti alla stazione. L’uomo è stato soccorso e portato in ospedale in codice giallo.
Cari lettori,il Natale è alle porte, e come ogni anno è tempo di bilanci, riflessioni e nuovi propositi. Per noi de La Voce di Novara è anche l’occasione per condividere con voi il senso del nostro impegno quotidiano e ringraziarvi per il vostro costante sostegno che dal 2017 ci accompagna
Pranzo di Natale, visite agli anziani e la marcia della pace il 1 gennaio
Dalle dichiarazioni emerge che l’assessore regionale, allora vicesindaco, avrebbe ricevuto un contributo per la corsa a Torino. Il capogruppo del Pd: «Chiediamo l’intervento della Procura»
Niente riconferma per il direttore uscente del Maggiore, Zulian, nonostante il recente sblocco della gara per la costruzione della Città della Salute
Tra i premiati anche gli alunni dell’istituto tecnico Omar
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.