
Da oggi modifiche ai treni Torino-Milano e Domo-Milano
Fino al 1° marzo arrivano e partono tutti a Milano Garibaldi. Alcuni convogli anticipati o posticipati. Motivo: lavori di manutenzione a Certosa
Fino al 1° marzo arrivano e partono tutti a Milano Garibaldi. Alcuni convogli anticipati o posticipati. Motivo: lavori di manutenzione a Certosa
Venti mila euro vinti. È tutto oro quel che luccica?
Un atto firmato da tutti i consiglieri, a esclusione del presidente Miccichè
Anche insulti sui social da parte di S.D.M., 45enne novarese. Minacce di morte al nuovo fidanzato della ex
Un’iniziativa di SerMais con il coordinamento tecnico di Nòva aps che coinvolge i ragazzi novaresi
La seduta di Giunta del 31 dicembre ha deliberato la decisione di non costituirsi in giudizio
Tanti doni per la festa dell’Epifania: li hanno portati ai bambini ricoverati nella Pediatria (diretta dalla prof.ssa Ivana Rabbone) dell’ospedale Maggiore di Novara i volontari
Provvedimento congiunto. L’associazione di irrigazione ricorre al Tar. Rossi (Pd) «L’assessore Bongioanni riferisca in commissione»
È stato nominato dal sindaco Canelli. Unico curriculum pervenuto all’avviso pubblico
La denuncia per una presunta irregolarità riguardante il versamento di una quota dei contributi Inps. Il Club: «Un cortocircuito amministrativo non dipendente dalle nostre volontà»
Fino al 1° marzo arrivano e partono tutti a Milano Garibaldi. Alcuni convogli anticipati o posticipati. Motivo: lavori di manutenzione a Certosa
Venti mila euro vinti. È tutto oro quel che luccica?
Un atto firmato da tutti i consiglieri, a esclusione del presidente Miccichè
Anche insulti sui social da parte di S.D.M., 45enne novarese. Minacce di morte al nuovo fidanzato della ex
Un’iniziativa di SerMais con il coordinamento tecnico di Nòva aps che coinvolge i ragazzi novaresi
La seduta di Giunta del 31 dicembre ha deliberato la decisione di non costituirsi in giudizio
Tanti doni per la festa dell’Epifania: li hanno portati ai bambini ricoverati nella Pediatria (diretta dalla prof.ssa Ivana Rabbone) dell’ospedale Maggiore di Novara i volontari dell’associazione “Conoscere è vita” di Busto Arsizio, di cui è presidente Emanuele Campo. Poiché molti associati sono di Novara, ecco nascere l’idea di portare giocattoli,
Provvedimento congiunto. L’associazione di irrigazione ricorre al Tar. Rossi (Pd) «L’assessore Bongioanni riferisca in commissione»
È stato nominato dal sindaco Canelli. Unico curriculum pervenuto all’avviso pubblico
La denuncia per una presunta irregolarità riguardante il versamento di una quota dei contributi Inps. Il Club: «Un cortocircuito amministrativo non dipendente dalle nostre volontà»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.