
Temporali in arrivo sul Piemonte: allerta gialla anche nel novarese
Rovesci localmente intensi e rischio idrogeologico per l’ondata di maltempo attesa domani. Miglioramento in serata da ovest.
Rovesci localmente intensi e rischio idrogeologico per l’ondata di maltempo attesa domani. Miglioramento in serata da ovest.
Presentata la Relazione annuale Inail. I dati novaresi. Tra le malattie professionali raddoppio in tre anni delle denunce per tumori
In aula N.D., 34enne di Borgo Ticino indicato come esecutore materiale, e F.D., 29 anni, anche lei residente nell’Aronese, ritenuta l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili
Riapre domani, sabato 5 luglio, la piscina estiva dell’impianto sportivo del Terdoppio, dopo gli interventi di sistemazione di una tubazione la cui rottura aveva provocato
Sono entrati nel vivo in questi giorni i lavori di riqualificazione della viabilità nell’area di largo Bellini, un intervento collegato alla realizzazione del nuovo parcheggio
L’assessore snocciola cifre, ma le opposizioni denunciano: «Fari spenti sulla sanità»
Il progetto Novara Città in Erba è promosso da Legambiente, Assa, Comune di Novara, Upo con il contributo di Fondazione Comunità Novarese
La città ha ricevuto il premio nell’ambito della XXXII edizione di Comuni Ricicloni
I funerali del segretario generale della Cgil Novara e Vco nella sede della Camera del Lavoro di Novara
L’episodio raccontato in aula risale a settembre 2020
Rovesci localmente intensi e rischio idrogeologico per l’ondata di maltempo attesa domani. Miglioramento in serata da ovest.
Presentata la Relazione annuale Inail. I dati novaresi. Tra le malattie professionali raddoppio in tre anni delle denunce per tumori
In aula N.D., 34enne di Borgo Ticino indicato come esecutore materiale, e F.D., 29 anni, anche lei residente nell’Aronese, ritenuta l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili Charaf
Riapre domani, sabato 5 luglio, la piscina estiva dell’impianto sportivo del Terdoppio, dopo gli interventi di sistemazione di una tubazione la cui rottura aveva provocato l’allagamento dei locali tecnici e la conseguente necessità di sospendere il servizio sia nella vasca esterna che in quella olimpionica. Quest’ultima è stata riaperta martedì,
Sono entrati nel vivo in questi giorni i lavori di riqualificazione della viabilità nell’area di largo Bellini, un intervento collegato alla realizzazione del nuovo parcheggio interrato da 278 posti su tre livelli, già in costruzione da tempo sull’area di proprietà della curia. Il cantiere stradale – avviato lo scorso 30
L’assessore snocciola cifre, ma le opposizioni denunciano: «Fari spenti sulla sanità»
Il progetto Novara Città in Erba è promosso da Legambiente, Assa, Comune di Novara, Upo con il contributo di Fondazione Comunità Novarese
La città ha ricevuto il premio nell’ambito della XXXII edizione di Comuni Ricicloni
I funerali del segretario generale della Cgil Novara e Vco nella sede della Camera del Lavoro di Novara
L’episodio raccontato in aula risale a settembre 2020
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.