
Novara, niente stop ai diesel Euro 5 fino al 2026: la Regione punta su misure alternative
È quanto prevede l’emendamento approvato dalla commissione Ambiente della Camera al decreto Infrastrutture
È quanto prevede l’emendamento approvato dalla commissione Ambiente della Camera al decreto Infrastrutture
Il sindacato racconta che un paziente ha prima aggredito verbalmente un’infermiera poi le ha scagliato contro un monitor
I lavori dovranno terminare entro il 2026 altrimenti sarà a rischio il finanziamento
Due comunità unite nel dolore hanno salutato oggi, martedì 8 luglio, don Matteo Balzano, il giovane sacerdote della diocesi di Novara scomparso tragicamente sabato 5
In carcere un 60enne ghanese residente in paese che già in precedenza aveva avvicinato la ragazza
Le ruspe sono al lavoro da alcuni giorni tra viale Giulio Cesare e via Juvarra, dove sta per prendere forma l’importante progetto di rigenerazione urbana
Il reato di tentato omicidio inizialmente contestato alla donna di 42 anni, originaria della Costa d’Avorio è stato riqualificato in lesione personali
Abbattuto anche un albero secolare nel giardino di villa Crespi a Orta
Come annunciato da Anas lo scorso febbraio, è scattata la sospensione estiva dei lavori nella galleria Verta sulla statale 229 del Lago d’Orta a Omegna.
Quattro persone, una donna e tre uomini di origine sudamericana, sono state arrestate dai carabinieri di Arona e Castelletto Ticino nei giorni scorsi. I quattro,
È quanto prevede l’emendamento approvato dalla commissione Ambiente della Camera al decreto Infrastrutture
Il sindacato racconta che un paziente ha prima aggredito verbalmente un’infermiera poi le ha scagliato contro un monitor
I lavori dovranno terminare entro il 2026 altrimenti sarà a rischio il finanziamento
Due comunità unite nel dolore hanno salutato oggi, martedì 8 luglio, don Matteo Balzano, il giovane sacerdote della diocesi di Novara scomparso tragicamente sabato 5 luglio. La mattina a Cannobio, dove era vicario parrocchiale, il funerale è stato presieduto dal vescovo Franco Giulio Brambilla nella collegiata di San Vittore, affollata
In carcere un 60enne ghanese residente in paese che già in precedenza aveva avvicinato la ragazza
Le ruspe sono al lavoro da alcuni giorni tra viale Giulio Cesare e via Juvarra, dove sta per prendere forma l’importante progetto di rigenerazione urbana e universitaria: la trasformazione dell’ex Centro sociale in un moderno studentato. Il nuovo campus, di cui si parla da anni, ospiterà a pieno regime 171
Il reato di tentato omicidio inizialmente contestato alla donna di 42 anni, originaria della Costa d’Avorio è stato riqualificato in lesione personali
Abbattuto anche un albero secolare nel giardino di villa Crespi a Orta
Come annunciato da Anas lo scorso febbraio, è scattata la sospensione estiva dei lavori nella galleria Verta sulla statale 229 del Lago d’Orta a Omegna. Fino al 31 agosto, infatti, la circolazione sarà nuovamente consentita in direzione Novara, con limite di velocità fissato a 50 chilometri orari. La decisione di
Quattro persone, una donna e tre uomini di origine sudamericana, sono state arrestate dai carabinieri di Arona e Castelletto Ticino nei giorni scorsi. I quattro, tutti senza fissa dimora e con precedenti, dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e uso indebito di carte di pagamento. Tutto è cominciato quando
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.