
Padre Yuriy: «Ormai è un anno dalla guerra ma a Novara 300 profughi hanno ancora bisogno di aiuto»
Il referente della comunità ucraina racconta che cosa è cambiato in tutto questo tempo e cosa è necessario ancora fare
Il referente della comunità ucraina racconta che cosa è cambiato in tutto questo tempo e cosa è necessario ancora fare
Incidente gravissimo sulla A26 nel pomeriggio di oggi, mercoledì 22 febbraio. Per motivi ancora al vaglio delle forze dell’ordine, un’auto, che viaggiava in direzione di
L’incidente è avvenuto sulla A4 nella serata di oggi
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi a Borgomanero
I due denunciati hanno 17 e 15 anni
Quando erano arrivati i carabinieri, i due avevano cercato di scappare e opporsi all’identificazione, scagliandosi contro i militari anche con oggetti contundenti
L’assessore Zoccali: «Intervento importante di manutenzione»
La denuncia di una cinquantacinquenne residente a Borgomanero, risalente al settembre 2018, ha alla condanna a 2 mesi di reclusione per L.M., 34 anni
Aperto ufficialmente questa mattina il Carnevale con il taglio di un simbolico nastro in vicolo Monte Ariolo. Nel pomeriggio la grande sfilata nelle vie del
Secondo sit in di protesta degli abitanti della frazione novarese contro il progetto per l’insediamento del nuovo polo logistico. Le associazioni raccolgono impegnate nella raccolta
Il referente della comunità ucraina racconta che cosa è cambiato in tutto questo tempo e cosa è necessario ancora fare
Incidente gravissimo sulla A26 nel pomeriggio di oggi, mercoledì 22 febbraio. Per motivi ancora al vaglio delle forze dell’ordine, un’auto, che viaggiava in direzione di Gravellona Toce, è uscita di strada all’altezza di Casalbeltrame andandosi a schiantare. Nell’impatto il mezzo ha preso fuoco e il conducente, l’unico a bordo, è
L’incidente è avvenuto sulla A4 nella serata di oggi
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi a Borgomanero
I due denunciati hanno 17 e 15 anni
Quando erano arrivati i carabinieri, i due avevano cercato di scappare e opporsi all’identificazione, scagliandosi contro i militari anche con oggetti contundenti
L’assessore Zoccali: «Intervento importante di manutenzione»
La denuncia di una cinquantacinquenne residente a Borgomanero, risalente al settembre 2018, ha alla condanna a 2 mesi di reclusione per L.M., 34 anni
Aperto ufficialmente questa mattina il Carnevale con il taglio di un simbolico nastro in vicolo Monte Ariolo. Nel pomeriggio la grande sfilata nelle vie del centro e la consegna delle chiavi della città alla maschera da parte sindaco: «Per qualche giorno pensaci tu…»
Secondo sit in di protesta degli abitanti della frazione novarese contro il progetto per l’insediamento del nuovo polo logistico. Le associazioni raccolgono impegnate nella raccolta di fondi per ricorrere al Tar: «Va fatta la variante al Prg»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.