
Sciopero dei treni: viaggi a rischio venerdì 14 aprile
La fascia oraria di garanzia non è coinvolta nello sciopero, quindi i treni che circolano dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 18 alle
La fascia oraria di garanzia non è coinvolta nello sciopero, quindi i treni che circolano dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 18 alle
Basterà inquadrare un QRcode per scaricare la app e consultare negozi, artigiani e ristoranti
Aveva bloccato l’amica per strada e presa a schiaffi: ««Adesso facciamo i conti, ti ammazzo»
Il provvedimento è scattato questa mattina, sabato 8 aprile, dopo che alcuni giorni fa l’esercizio era stato teatro di una rissa che aveva provocato danni
Gli esponenti del Pd, in occasione del Consiglio comunale di giovedì, hanno chiesto di conoscere l’entetità dell’importo ma l’assessore Moscatelli ha chiesto tempo: «Si tratta
Dopo due secoli di attività chiude Caffè Rossanigo in via Rosselli. «Domani (sabato 8 aprile) è l’ultimo giorno – raccontano Costantino e Silvia Spataro che
La proposta del dem Fonzo di prendere in esame l’argomento modificando l’ordine dei lavori ha ottenuto il consenso di quasi tutto il gruppo di Fratelli
Titolare della Profoam, l’azienda che la scorsa settimana ha fornito lo schiumogeno decisivo per spegnere il rogo nella ditta vicina
Per il blitz del 12 agosto 2021 R.S. e N.H., pakistani di 32 e 40 anni, sono stati entrambi condannati a 10 mesi di reclusione
Il provvedimento illustrato in Consiglio comunale dall’assessore al Bilancio Moscatelli. Sconto maggiore a Pernate grazie alla “raccolta puntuale”. La minoranza: «Bene proseguire su questa strada,
La fascia oraria di garanzia non è coinvolta nello sciopero, quindi i treni che circolano dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 18 alle 21 dovrebbero essere garantiti
Basterà inquadrare un QRcode per scaricare la app e consultare negozi, artigiani e ristoranti
Aveva bloccato l’amica per strada e presa a schiaffi: ««Adesso facciamo i conti, ti ammazzo»
Il provvedimento è scattato questa mattina, sabato 8 aprile, dopo che alcuni giorni fa l’esercizio era stato teatro di una rissa che aveva provocato danni a un’auto in sosta e l’interruzione della viabilità
Gli esponenti del Pd, in occasione del Consiglio comunale di giovedì, hanno chiesto di conoscere l’entetità dell’importo ma l’assessore Moscatelli ha chiesto tempo: «Si tratta di un lavoro complesso. I nostri uffici sono impegnati con il consuntivo»
Dopo due secoli di attività chiude Caffè Rossanigo in via Rosselli. «Domani (sabato 8 aprile) è l’ultimo giorno – raccontano Costantino e Silvia Spataro che dal 2013 gestiscono lo storico bar ristorante -. Non vogliamo visibilità, non abbiamo nemmeno dato l’annuncio sui social. Abbiamo, però, ricevuto tantissime manifestazioni di affetto
La proposta del dem Fonzo di prendere in esame l’argomento modificando l’ordine dei lavori ha ottenuto il consenso di quasi tutto il gruppo di Fratelli d’Italia e dell’ex leghista Ricca, ora nel misto
Titolare della Profoam, l’azienda che la scorsa settimana ha fornito lo schiumogeno decisivo per spegnere il rogo nella ditta vicina
Per il blitz del 12 agosto 2021 R.S. e N.H., pakistani di 32 e 40 anni, sono stati entrambi condannati a 10 mesi di reclusione e 2.000 euro di multa
Il provvedimento illustrato in Consiglio comunale dall’assessore al Bilancio Moscatelli. Sconto maggiore a Pernate grazie alla “raccolta puntuale”. La minoranza: «Bene proseguire su questa strada, ma occorre accelerare con questo progetto»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.