
Novara ha festeggiato un altro centenario
Si tratta di Giacomo Forte, originario di Caltagirone, carabiniere in pensione, arrivato nella nostra città nel 1955. A fargli gli auguri da parte dell’amministrazione il

Si tratta di Giacomo Forte, originario di Caltagirone, carabiniere in pensione, arrivato nella nostra città nel 1955. A fargli gli auguri da parte dell’amministrazione il

Per Coldiretti Novara – Vco ammonterebbero a diverse centinaia di migliaia di euro, con la devastazione di diverse colture nella Bassa e nella zona collinare

Lo ha comunicato l’Unità Verde pubblico del Comune, rassicurando che si tratta di un insetto assolutamente innocuo per l’uomo e gli animali

Operaio alla “Giacomini” di San Maurizio d’Opaglio, dove era anche delegato Fiom – Cgil, stava ricominciando il lavoro dopo le ferie. Fatale l’impatto all’alba di

Il direttore generale dell’Ospedale “Maggiore” ha raggiunto l’età massima per offrire il suo sangue. La soddisfazione di Tredanari, da sempre sensibile sul questo tema, che

L’incidente all’alba lungo la Provinciale 46 nel territorio di Gozzano. Vittima un uomo di 55 anni

Il progetto per realizzare una palestra da destinare alla Ginnastica Libertas è stato nuovamente affrontato in sede di commissione. L’assessore De Grandis ha presentato una

Presentati i dati delle analisi microbiologiche effettuate nelle acque dei bacini piemontesi. Pieni voti per quelli di Avigliana e Viverone, che hanno fatto registrare performance

Di tratta di 14 uomini e 5 donne che hanno terminato il periodo di formazione presso le scuole allievi di Torino, Reggio Calabria e Taranto.

Gravissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, sabato 13 luglio, nel territorio di Cameri, nei pressi dello stabilimento della Igor. Per cause ancora in accertamento

Si tratta di Giacomo Forte, originario di Caltagirone, carabiniere in pensione, arrivato nella nostra città nel 1955. A fargli gli auguri da parte dell’amministrazione il presidente del Consiglio comunale Brustia

Per Coldiretti Novara – Vco ammonterebbero a diverse centinaia di migliaia di euro, con la devastazione di diverse colture nella Bassa e nella zona collinare della nostra provincia

Lo ha comunicato l’Unità Verde pubblico del Comune, rassicurando che si tratta di un insetto assolutamente innocuo per l’uomo e gli animali

Operaio alla “Giacomini” di San Maurizio d’Opaglio, dove era anche delegato Fiom – Cgil, stava ricominciando il lavoro dopo le ferie. Fatale l’impatto all’alba di lunedì fra la sua Yamaha e una Lancia Ypsilon

Il direttore generale dell’Ospedale “Maggiore” ha raggiunto l’età massima per offrire il suo sangue. La soddisfazione di Tredanari, da sempre sensibile sul questo tema, che ha rivolto ancora un appello ai cittadini

L’incidente all’alba lungo la Provinciale 46 nel territorio di Gozzano. Vittima un uomo di 55 anni

Il progetto per realizzare una palestra da destinare alla Ginnastica Libertas è stato nuovamente affrontato in sede di commissione. L’assessore De Grandis ha presentato una rimodulazione dell’intervento ma la minoranza ha ribadito la sua contrarietà

Presentati i dati delle analisi microbiologiche effettuate nelle acque dei bacini piemontesi. Pieni voti per quelli di Avigliana e Viverone, che hanno fatto registrare performance migliori rispetto ai nostri

Di tratta di 14 uomini e 5 donne che hanno terminato il periodo di formazione presso le scuole allievi di Torino, Reggio Calabria e Taranto. Gli auguri del comandante provinciale dell’Arma, colonnello Palmieri

Gravissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, sabato 13 luglio, nel territorio di Cameri, nei pressi dello stabilimento della Igor. Per cause ancora in accertamento una donna di circa 40 anni in sella a una bicicletta è stata investita da un’automobile, riportando le conseguenze peggiori. Sul posto sono prontamente intervenuti