
Consulta per la legalità, il bilancio di un anno tra difficoltà e nuovi progetti
Presentata la relazione annuale: attenzione al settore della ristorazione, proposta una mappatura su usura, estorsione e corruzione a Novara
Presentata la relazione annuale: attenzione al settore della ristorazione, proposta una mappatura su usura, estorsione e corruzione a Novara
Dopo la comunicazione del 20 maggio che annunciava la riduzione delle tariffe per le prestazioni aggiuntive, il personale infermieristico dell’ospedale Maggiore denuncia un clima lavorativo
Tre veicoli coinvolti nell’incidente che si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi della rotonda del Decathlon, sulla strada statale in direzione Trecate.
Simulato il soccorso di un battello in acqua
Fumata bianca per l’Ordine degli Architetti P.P.C. delle province di Novara e Vco: giovedì scorso si è insediato il nuovo Consiglio. Il presidente è Matteo
In aula ha testimoniato una delle amiche della vittima presente la sera della tragedia al luna park di Galliate
Venti milioni esauriti per gli straordinari del personale sanitario. La denuncia del consigliere regionale Domenico Rossi
Condanna definitiva per Destiny Okunzuma per i reati di omicidio stradale, omissione di soccorso e false generalità
In occasione della Giornata del dono, organizzata dal SISM (Segretariato italiano studenti di medicina) in collaborazione con ADMO Novara e AVIS Novara, si è registrata
Gli agenti della Polizia locale di Novara hanno accertato due abbandoni di rifiuti indifferenziati misti composti da vestiti e ingombranti e sanzionato quattro persone. Gli
Presentata la relazione annuale: attenzione al settore della ristorazione, proposta una mappatura su usura, estorsione e corruzione a Novara
Dopo la comunicazione del 20 maggio che annunciava la riduzione delle tariffe per le prestazioni aggiuntive, il personale infermieristico dell’ospedale Maggiore denuncia un clima lavorativo insostenibile. La direzione replica, ma la Cgil accusa l’azienda di scarsa trasparenza nella gestione delle risorse
Tre veicoli coinvolti nell’incidente che si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi della rotonda del Decathlon, sulla strada statale in direzione Trecate. Il sinistro ha causato rallentamenti al traffico in una delle arterie più trafficate della città. Secondo le prime informazioni raccolte, l’impatto tra i mezzi non
Simulato il soccorso di un battello in acqua
Fumata bianca per l’Ordine degli Architetti P.P.C. delle province di Novara e Vco: giovedì scorso si è insediato il nuovo Consiglio. Il presidente è Matteo Gambaro; due i vicepresidenti, Nicoletta Ferrario e Mauro Vergerio; segretario Antonella De Martino; tesoriere Marcello Tomei. Tutti volti nuovi, candidati nella lista “Architetti oggi”, che
In aula ha testimoniato una delle amiche della vittima presente la sera della tragedia al luna park di Galliate
Venti milioni esauriti per gli straordinari del personale sanitario. La denuncia del consigliere regionale Domenico Rossi
Condanna definitiva per Destiny Okunzuma per i reati di omicidio stradale, omissione di soccorso e false generalità
In occasione della Giornata del dono, organizzata dal SISM (Segretariato italiano studenti di medicina) in collaborazione con ADMO Novara e AVIS Novara, si è registrata una grande partecipazione da parte degli studenti dell’Università del Piemonte Orientale). All’evento hanno preso parte anche il direttore del corso di laurea in Medicina, Renzo
Gli agenti della Polizia locale di Novara hanno accertato due abbandoni di rifiuti indifferenziati misti composti da vestiti e ingombranti e sanzionato quattro persone. Gli episodi si sono verificati all’intersezione tra via Adamello e via Bollati, alla Rizzottaglia, la stessa zona in cui spesso vengono effettuati ritrovamenti di questo genere.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.