
A Cameri in biblioteca torna la rassegna “Libri&Musica”
Il primo appuntamento giovedì 25 maggio con Maurizio Leigheb
Il primo appuntamento giovedì 25 maggio con Maurizio Leigheb
Domenica 28 maggio in piazza Dante per festeggiare la “Giornata regionale del gioco libero all’aperto”
Domenica 14 maggio il sindaco Giuliano Pacileo ha inaugurato una nuova panchina lungo il viale degli Alpini per omaggiare il corpo dei Bersaglieri in particolare
La compagnia (S)Legati porta in scena la drammatica vicenda di Joe Simpson e Simon Yates sul Siula Grande (Ande peruviane) venerdì 12 maggio al Ballardini
Due indagini tra Novara e Monferrato animano i libri che saranno presentati venerdì 5 maggio in Biblioteca civica
Ieri 25 aprile anche Cameri ha festeggiato l’anniversario della liberazione di Italia. Il sindaco Giuliano Pacileo, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, ha depositato una corona
Tra gli eventi dal 21 al 28 aprile una mostra della Casa della Resistenza, incontro con Gianfranco Pasquino, escursione del CAI Cameri e concerto multimediale
“I Campioni si raccontano” continua con il ciclista campione del mondo venerdì 14 aprile in Sala Polivalente, assieme a Beppe Conti e Federica Mingozzi
Giovedì 13 aprile in Biblioteca civica le arti della scrittura e del teatro si uniranno per raccontare un tema di tragica attualità
Secondo appuntamento a Cameri per la rassegna “I Campioni si raccontano” il 6 aprile in Biblioteca civica
Il primo appuntamento giovedì 25 maggio con Maurizio Leigheb
Domenica 28 maggio in piazza Dante per festeggiare la “Giornata regionale del gioco libero all’aperto”
Domenica 14 maggio il sindaco Giuliano Pacileo ha inaugurato una nuova panchina lungo il viale degli Alpini per omaggiare il corpo dei Bersaglieri in particolare il 182° Reggimento Garibaldi. «Ringraziamo pubblicamente Giovanni Rovea – ha dichiarato il sindaco – per aver deciso di prendersi cura di un bene pubblico. La
La compagnia (S)Legati porta in scena la drammatica vicenda di Joe Simpson e Simon Yates sul Siula Grande (Ande peruviane) venerdì 12 maggio al Ballardini
Due indagini tra Novara e Monferrato animano i libri che saranno presentati venerdì 5 maggio in Biblioteca civica
Ieri 25 aprile anche Cameri ha festeggiato l’anniversario della liberazione di Italia. Il sindaco Giuliano Pacileo, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, ha depositato una corona davanti al monumento dei Caduti. «Settantotto anni fa l’Italia veniva liberata dall’oppressore nazifascista – ha ricordato il sindaco – grazie alla lotta di tanti uomini
Tra gli eventi dal 21 al 28 aprile una mostra della Casa della Resistenza, incontro con Gianfranco Pasquino, escursione del CAI Cameri e concerto multimediale di Accademia Viscontea
“I Campioni si raccontano” continua con il ciclista campione del mondo venerdì 14 aprile in Sala Polivalente, assieme a Beppe Conti e Federica Mingozzi
Giovedì 13 aprile in Biblioteca civica le arti della scrittura e del teatro si uniranno per raccontare un tema di tragica attualità
Secondo appuntamento a Cameri per la rassegna “I Campioni si raccontano” il 6 aprile in Biblioteca civica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.