
Padre Enzo Bianchi con il suo “Inno alla vita” ospite a Villa Picchetta a Cameri
L’incontro con il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà il 10 settembre in occasione della Festa Patronale
L’incontro con il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà il 10 settembre in occasione della Festa Patronale
Concerto serale all’aperto con Emanuele Cadario e La Sornette con brani inediti il 16 settembre
Secondo l’associazione l’amministrazione non si è confrontata con i Rioni circa la scelta di traslocare il Palio fuori dal centro cittadino
Sono stati ultimati i lavori del nuovo parchetto all’interno della scuola primaria nel plesso di via Manzoni, in rinnovamento del cortile adiacente alla palestra. «Si
Tre giorni di Sagra del raviolo dal primo al tre settembre nell’area mercato
Il tradizionale Palio per la prima volta non si svolgerà fra le vie del centro
L’incontro con il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà il 10 settembre in occasione della Festa Patronale
La 34esima edizione del tradizionale Palio degli asini molto probabilmente non si svolgerà fra le vie del centro città
Ieri 13 luglio è stata inaugurata una nuova panchina lungo il viale degli Alpini donata grazie al contributo di Ashd Novara e GiuCo’97 che in
Visite guidate alla latteria sociale per scoprire come nasce il formaggio che da sempre rappresenta il nostro territorio
L’incontro con il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà il 10 settembre in occasione della Festa Patronale
Concerto serale all’aperto con Emanuele Cadario e La Sornette con brani inediti il 16 settembre
Secondo l’associazione l’amministrazione non si è confrontata con i Rioni circa la scelta di traslocare il Palio fuori dal centro cittadino
Sono stati ultimati i lavori del nuovo parchetto all’interno della scuola primaria nel plesso di via Manzoni, in rinnovamento del cortile adiacente alla palestra. «Si tratta di un parco giochi – didattico inclusivo su cui l’amministrazione comunale ha deciso di investire per una migliore crescita psico motoria dei nostri bambini
Tre giorni di Sagra del raviolo dal primo al tre settembre nell’area mercato
Il tradizionale Palio per la prima volta non si svolgerà fra le vie del centro
L’incontro con il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà il 10 settembre in occasione della Festa Patronale
La 34esima edizione del tradizionale Palio degli asini molto probabilmente non si svolgerà fra le vie del centro città
Ieri 13 luglio è stata inaugurata una nuova panchina lungo il viale degli Alpini donata grazie al contributo di Ashd Novara e GiuCo’97 che in questi giorni stanno svolgendo Special Summer Camp al palazzetto dello sport. «Ringraziamo le associazioni per aver deciso di prendersi cura di un bene pubblico –
Visite guidate alla latteria sociale per scoprire come nasce il formaggio che da sempre rappresenta il nostro territorio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.