
Borgomanero, alle comunali Azione correrà da sola, con Faggiano candidato sindaco
Il consigliere comunale del partito di Carlo Calenda ha annunciato sabato la sua candidatura alla poltrona di primo cittadino: «Sarà difficile, ma questa sfida mi
Il consigliere comunale del partito di Carlo Calenda ha annunciato sabato la sua candidatura alla poltrona di primo cittadino: «Sarà difficile, ma questa sfida mi
Dopo la prima consegna di febbraio nella provincia di Novara, una nuova consegna di 990mila dosi di vaccini in tutta Italia, 71 mila nel solo
Si terrà sabato 19 febbraio 2022 alle 20:15 al ristorante Punto e gusto grill di Fontaneto D’Agogna
Il 6 febbraio e 6 marzo 2022 all’Ospedale S.s. Trinità
In provincia di Novara nel 2021 consegnati 181.750 vaccini
Dati incoraggianti dall’Avis: nel 2021 sono aumentate le donazioni di sangue
Consegnati 450 kg di cibo all’Emporio Borgosolidale di Borgomanero e alle Suore dell’Abbazia Benedettina dell’Isola di San Giulio
Cantieri aperti per garantire il normale flusso dell’acqua
In provincia di Novara nel 2021 consegnati 172.750 vaccini
Premio significativo consegnato ai ragazzi del liceo Galilei: un messaggio importante e di notevole attualità
Il consigliere comunale del partito di Carlo Calenda ha annunciato sabato la sua candidatura alla poltrona di primo cittadino: «Sarà difficile, ma questa sfida mi stimola»
Dopo la prima consegna di febbraio nella provincia di Novara, una nuova consegna di 990mila dosi di vaccini in tutta Italia, 71 mila nel solo Piemonte
Si terrà sabato 19 febbraio 2022 alle 20:15 al ristorante Punto e gusto grill di Fontaneto D’Agogna
Il 6 febbraio e 6 marzo 2022 all’Ospedale S.s. Trinità
In provincia di Novara nel 2021 consegnati 181.750 vaccini
Dati incoraggianti dall’Avis: nel 2021 sono aumentate le donazioni di sangue
Consegnati 450 kg di cibo all’Emporio Borgosolidale di Borgomanero e alle Suore dell’Abbazia Benedettina dell’Isola di San Giulio
Cantieri aperti per garantire il normale flusso dell’acqua
In provincia di Novara nel 2021 consegnati 172.750 vaccini
Premio significativo consegnato ai ragazzi del liceo Galilei: un messaggio importante e di notevole attualità
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.