
Asl Novara, proseguono le visite senologiche gratuite
Il primo appuntamento il 18 aprile a Briga Novarese
Il primo appuntamento il 18 aprile a Briga Novarese
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Dal giorno 17 aprile 2023, sarà possibile effettuare le iscrizioni ai centri estivi . L’accesso al Centro estivo è possibile iscrivendosi attraverso il sito del
Protagonista del primo appuntamento “Per Sapere”, rassegna di quattro incontri divulgativi dalla Fondazione Novara Sviluppo
Una domanda per il finanziamento da 135 mila euro
A lui dedicata la prima tappa della settima edizione della “Poker Run per il Kenya” organizzata dall’Associazione Nonnoboi di Cameri. Appuntamento per il 4 maggio
ASL Novara e Comune di Novara promuovono in occasione della “Giornata Mondiale dell’attività fisica”, il 5 aprile, la “Camminata della Salute”
Rappresenterà il settore Agricoltura e il territorio novarese
Sono stati 27 gli studenti che hanno partecipato alla simulazione diplomatica dell’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York
Oltre duecento studenti coinvolti in questo primo anno, una metodologia sperimentale studiata “ad hoc” e, a fine maggio, a Novara la grande festa pubblica dedicata
Il primo appuntamento il 18 aprile a Briga Novarese
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Dal giorno 17 aprile 2023, sarà possibile effettuare le iscrizioni ai centri estivi . L’accesso al Centro estivo è possibile iscrivendosi attraverso il sito del Comune di Novara entrando con lo Spid alla voce : servizi on line – sezione Istruzione – centro estivo. Il “Centro Estivo 2023 “ si
Protagonista del primo appuntamento “Per Sapere”, rassegna di quattro incontri divulgativi dalla Fondazione Novara Sviluppo
Una domanda per il finanziamento da 135 mila euro
A lui dedicata la prima tappa della settima edizione della “Poker Run per il Kenya” organizzata dall’Associazione Nonnoboi di Cameri. Appuntamento per il 4 maggio
ASL Novara e Comune di Novara promuovono in occasione della “Giornata Mondiale dell’attività fisica”, il 5 aprile, la “Camminata della Salute”
Rappresenterà il settore Agricoltura e il territorio novarese
Sono stati 27 gli studenti che hanno partecipato alla simulazione diplomatica dell’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York
Oltre duecento studenti coinvolti in questo primo anno, una metodologia sperimentale studiata “ad hoc” e, a fine maggio, a Novara la grande festa pubblica dedicata alla comunità.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.