
Un’avventura tra le vie di Novara per scoprire la città giocando con l’associazione Aurive
“La Città Svelata – Alla ricerca del Cavallo d’oro di Leonardo” è una caccia al tesoro teatralizzata che ha inizio oggi e sarà disponibile fino

“La Città Svelata – Alla ricerca del Cavallo d’oro di Leonardo” è una caccia al tesoro teatralizzata che ha inizio oggi e sarà disponibile fino

I ragazzi e le ragazze dell’Associazione Il Timone porteranno sul palco del Teatro Coccia, come spettacolo finale del progetto una rivisitazione inclusiva di Shrek –

Il progetto nato grazie alla collaborazione tra Comune e Cisa Ovest Ticino

Questa mattina, 17 marzo, gli studenti dell’istituto Don Bosco di Borgomanero hanno partecipato, nei locali della torretta Emanuela Loi confiscata alle mafie e oggi sede

È stata destinata a Sesto Fiorentino, su disposizione della Commissione speciale del Dipartimento nazionale, la colonna mobile della Protezione civile della Regione Piemonte incaricata di

In occasione di “Università Svelate 2025”, la giornata nazionale delle Università promossa dalla CRUI

In aumento del +5,5% rispetto al 2023 in termini di valore, con marcate differenze tra i diversi settori

Primo appuntamento con Mets Percorsi d’Arte al castello nell’ambito dell’esposizione “Paesaggi”

Figlio di Giacinto Facchetti, storica bandiera dell’Inter, è attore, scrittore e regista

Presentato in III e V Commissione Ambiente in Regione il Rapporto statistico dell’energia

“La Città Svelata – Alla ricerca del Cavallo d’oro di Leonardo” è una caccia al tesoro teatralizzata che ha inizio oggi e sarà disponibile fino alla fine di giugno

I ragazzi e le ragazze dell’Associazione Il Timone porteranno sul palco del Teatro Coccia, come spettacolo finale del progetto una rivisitazione inclusiva di Shrek – il Musical, nato dalla collaborazione con la Scuola del Teatro Musicale e patrocinato dal Comune di Novara. L’obiettivo del progetto “Tutti in scena”, in cui

Il progetto nato grazie alla collaborazione tra Comune e Cisa Ovest Ticino

Questa mattina, 17 marzo, gli studenti dell’istituto Don Bosco di Borgomanero hanno partecipato, nei locali della torretta Emanuela Loi confiscata alle mafie e oggi sede del centro antiviolenza, alla XXX° Giornata Nazionale per la Memoria e per l’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie e gli studenti di Miasino per

È stata destinata a Sesto Fiorentino, su disposizione della Commissione speciale del Dipartimento nazionale, la colonna mobile della Protezione civile della Regione Piemonte incaricata di prestare assistenza alle popolazioni colpite dall’alluvione che ha colpito la Toscana. In un primo tempo i nostri volontari erano stati reclutati per dare supporto all’Emilia

In occasione di “Università Svelate 2025”, la giornata nazionale delle Università promossa dalla CRUI

In aumento del +5,5% rispetto al 2023 in termini di valore, con marcate differenze tra i diversi settori

Primo appuntamento con Mets Percorsi d’Arte al castello nell’ambito dell’esposizione “Paesaggi”

Figlio di Giacinto Facchetti, storica bandiera dell’Inter, è attore, scrittore e regista

Presentato in III e V Commissione Ambiente in Regione il Rapporto statistico dell’energia