
Sportelli per over 65 nelle biblioteche dell’Ovest Ticino
Un’iniziativa di Bant con il Cisa nell’ambito del Progetto “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo Pagani costituito in Fondazione Comunità Novarese

Un’iniziativa di Bant con il Cisa nell’ambito del Progetto “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo Pagani costituito in Fondazione Comunità Novarese

Tentato omicidio: è questa l’accusa per cui un senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine, G.P., frequentatore abusivo dell’ex caserma Passalacqua, è stato arrestato

Contributi fino a 3 mila euro per ammodernamento e miglioramento dell’esteriorità e per iniziative legate alla digitalizzazione

Gli assessori «massimo sostegno da parte delle Regioni Piemonte e Lombardia al Consorzio»

Rimane attivo il presidio di Borgomanero

Il personaggio leggendario è il marchio dell’iniziativa rivolta ai giovani promossa da Questura, Comune, Ufficio scolastico regionale con il patrocinio di Provincia e Cst. Una

Via alla raccolta del consenso. È consultabile solo dal personale sanitario e non è da confondere con il Fascicolo elettronico

L’associazione conta 2317 soci. Nel corso del 2024 sono state fatte 3509 donazioni di sangue intero e 725 di plasma

La vittima non poteva lavorare nè uscire di casa. Una volta è stata presa a schiaffi in pizzeria e trascinata per i capelli lungo la

Le carceri di Novara e Cuneo sono le uniche del Piemonte a disporre del regime detentivo speciale

Un’iniziativa di Bant con il Cisa nell’ambito del Progetto “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo Pagani costituito in Fondazione Comunità Novarese

Tentato omicidio: è questa l’accusa per cui un senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine, G.P., frequentatore abusivo dell’ex caserma Passalacqua, è stato arrestato dai carabinieri di Novara al termine di una breve indagine sul brutale pestaggio avvenuto lo scorso 24 marzo proprio nei locali abbandonati di viale Ferrucci.

Contributi fino a 3 mila euro per ammodernamento e miglioramento dell’esteriorità e per iniziative legate alla digitalizzazione

Gli assessori «massimo sostegno da parte delle Regioni Piemonte e Lombardia al Consorzio»

Rimane attivo il presidio di Borgomanero

Il personaggio leggendario è il marchio dell’iniziativa rivolta ai giovani promossa da Questura, Comune, Ufficio scolastico regionale con il patrocinio di Provincia e Cst. Una giornata in piazza Duomo con numerosi partner

Via alla raccolta del consenso. È consultabile solo dal personale sanitario e non è da confondere con il Fascicolo elettronico

L’associazione conta 2317 soci. Nel corso del 2024 sono state fatte 3509 donazioni di sangue intero e 725 di plasma

La vittima non poteva lavorare nè uscire di casa. Una volta è stata presa a schiaffi in pizzeria e trascinata per i capelli lungo la strada. Lui si è difeso: «Siamo una coppia normale»

Le carceri di Novara e Cuneo sono le uniche del Piemonte a disporre del regime detentivo speciale