
Novara è Città del Formaggio 2025. Una sfida per il territorio
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali
Sono due dei tre uomini in trasferta che quel giorno avevano agito rubando la borsa dal sedile dell’auto
La richiesta è partita dagli studenti che vogliono approfondire queste tematiche
Domani la presentazione del Rapporto curato da Fondazione per la Sussidiarietà al Castello
Le armi erano in possesso di un uomo senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine
La sera del 6 aprile una scena drammatica si è presentata agli agenti della Volante che stavano transitando in corso della Vittoria: una donna, in
Il premio viene assegnato dalla Consulta che nell’ultima riunione ha decretato i due vincitori
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali
Sono due dei tre uomini in trasferta che quel giorno avevano agito rubando la borsa dal sedile dell’auto
La richiesta è partita dagli studenti che vogliono approfondire queste tematiche
Domani la presentazione del Rapporto curato da Fondazione per la Sussidiarietà al Castello
Le armi erano in possesso di un uomo senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine
La sera del 6 aprile una scena drammatica si è presentata agli agenti della Volante che stavano transitando in corso della Vittoria: una donna, in preda al panico, stringeva tra le braccia la sua bambina priva di sensi, implorando aiuto. A notare il gruppo di persone visibilmente agitate è stata,
Il premio viene assegnato dalla Consulta che nell’ultima riunione ha decretato i due vincitori
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.