
Truffe del caro nipote: banda novarese in aula per 27 colpi in Piemonte e Lombardia
I malviventi – la maggior parte nomadi di origine polacca residenti a Novara ma anche a Varallo Pombia e Vespolate -truffavano gli anziani che credevano

I malviventi – la maggior parte nomadi di origine polacca residenti a Novara ma anche a Varallo Pombia e Vespolate -truffavano gli anziani che credevano

Costruire un ponte solido tra il mondo della scuola e quello del lavoro: è questa la missione al centro del Career Day 2025, l’iniziativa promossa

Due iniziative a cominciare dall’8 maggio

Sei opere grafiche del maestro livornese recentemente restaurate. Il progetto è curato dall’Ufficio Musei del Comune di Novara e dalla Soprintendenza

Una composizione inedita commissionata ad Alberto Cara e a seguire il Requiem di Salieri

Una due giorni con “Naturale!” dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali

Dopo gli appuntamenti dedicati ad Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi, prosegue il ciclo di incontri Le radici della Repubblica, un’iniziativa volta a riscoprire le

Ancora due aggressioni alle forze dell’ordine nel corso di due diversi interventi in famiglia, uno a Borgo Ticino e l’altro nel capoluogo. Si sono conclusi

Allerta gialle sul Piemonte orientale e centrale per rischio idrogeologico e temporali. Il bollettino è stato diramato da Arpa Piemonte. Sono previste precipitazioni moderate e

Da chiarire le dinamiche dell’accaduto

I malviventi – la maggior parte nomadi di origine polacca residenti a Novara ma anche a Varallo Pombia e Vespolate -truffavano gli anziani che credevano di aiutare un parente in difficoltà

Costruire un ponte solido tra il mondo della scuola e quello del lavoro: è questa la missione al centro del Career Day 2025, l’iniziativa promossa anche quest’anno dall’iti Omar e dall’ite Mossotti, in collaborazione con Confindustria Novara Vercelli Valsesia, le Aziende Sponsor dell’Omar Innovation Lab 4.0 e l’agenzia We4Job. Dopo

Due iniziative a cominciare dall’8 maggio

Sei opere grafiche del maestro livornese recentemente restaurate. Il progetto è curato dall’Ufficio Musei del Comune di Novara e dalla Soprintendenza

Una composizione inedita commissionata ad Alberto Cara e a seguire il Requiem di Salieri

Una due giorni con “Naturale!” dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali

Dopo gli appuntamenti dedicati ad Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi, prosegue il ciclo di incontri Le radici della Repubblica, un’iniziativa volta a riscoprire le figure che hanno contribuito a forgiare l’identità democratica dell’Italia. Il terzo incontro sarà dedicato a una protagonista d’eccezione della nostra storia repubblicana: Nilde Iotti, prima

Ancora due aggressioni alle forze dell’ordine nel corso di due diversi interventi in famiglia, uno a Borgo Ticino e l’altro nel capoluogo. Si sono conclusi in entrambi in casi con due arresti per resistenza a pubblico ufficiale. Un quarantenne residente nel paese dell’Aronese è finito in manette per aver preso

Allerta gialle sul Piemonte orientale e centrale per rischio idrogeologico e temporali. Il bollettino è stato diramato da Arpa Piemonte. Sono previste precipitazioni moderate e diffuse, anche a carattere temporalesco, localmente forti sulle aree al confine con Lombardia e Liguria. Altri aggiornamenti in giornata.

Da chiarire le dinamiche dell’accaduto