
“Les for Africa” a Pernate: festa di colori, culture e solidarietà per i 25 anni di Liberazione e Speranza
Una giornata all’insegna della convivialità e della scoperta del continente africano, tra laboratori, cucina e musica afro pop
Una giornata all’insegna della convivialità e della scoperta del continente africano, tra laboratori, cucina e musica afro pop
Alla libreria Feltrinelli libri e giochi per i piccoli ricoverati nei reparti di pediatria di Borgomanero
A seguito della chiusura al traffico del cavalcavia Porta Milano, sono scattate modifiche temporanee al percorso di due importanti linee urbane del trasporto pubblico: la
Tra gli obiettivi del suo mandato, Ponti individua come prioritario il rafforzamento della competitività internazionale del settore
È scattato il sequestro per un impianto di trattamento rifiuti a Cerano, dove i Carabinieri Forestali di Borgolavezzaro, in collaborazione con la Polizia Provinciale di
Un grave incidente stradale è avvenuto poco fa a Oleggio, lungo via Momo, e ha provocato la morte di una donna di 75 anni. La
Se ne andava in giro per la città in macchina ma non poteva: in questo periodo, infatti, sta scontando un cumulo pena per reati contro
Una vacanza sul Lago Maggiore si è conclusa con una sanzione salata per una coppia originaria di Alessandria. I due, in un momento di passione,
Appuntamenti fino al 22 settembre nelle cantine del territorio in tutto il Piemonte
Dal 4 luglio fino alla fine di agosto, Novara torna a risuonare con il ritmo dell’estate. È tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Estate Novarese, che
Una giornata all’insegna della convivialità e della scoperta del continente africano, tra laboratori, cucina e musica afro pop
Alla libreria Feltrinelli libri e giochi per i piccoli ricoverati nei reparti di pediatria di Borgomanero
A seguito della chiusura al traffico del cavalcavia Porta Milano, sono scattate modifiche temporanee al percorso di due importanti linee urbane del trasporto pubblico: la linea 4 e la linea 8. Le variazioni, attive da questa settimana, sono state predisposte da Sun per garantire il collegamento tra le principali zone
Tra gli obiettivi del suo mandato, Ponti individua come prioritario il rafforzamento della competitività internazionale del settore
È scattato il sequestro per un impianto di trattamento rifiuti a Cerano, dove i Carabinieri Forestali di Borgolavezzaro, in collaborazione con la Polizia Provinciale di Novara, hanno riscontrato gravi irregolarità nella gestione dell’attività. Il provvedimento è stato disposto al termine di un controllo congiunto effettuato nell’ambito delle attività ordinarie sugli
Un grave incidente stradale è avvenuto poco fa a Oleggio, lungo via Momo, e ha provocato la morte di una donna di 75 anni. La vittima, che si trovava alla guida della propria auto, è deceduta praticamente sul colpo a seguito di uno scontro che ha coinvolto altri due veicoli.
Se ne andava in giro per la città in macchina ma non poteva: in questo periodo, infatti, sta scontando un cumulo pena per reati contro il patrimonio, fra cui anche un tentativo di furto alla piscina del centro sportivo del Terdoppio, avvenuta qualche anno fa. Ecco perchè, alla vista della
Una vacanza sul Lago Maggiore si è conclusa con una sanzione salata per una coppia originaria di Alessandria. I due, in un momento di passione, sono stati sorpresi mentre si abbandonavano a effusioni intime in una zona appartata ma comunque visibile dell’Isola Pescatori. Diversi passanti, infastiditi dalla scena, hanno segnalato
Appuntamenti fino al 22 settembre nelle cantine del territorio in tutto il Piemonte
Dal 4 luglio fino alla fine di agosto, Novara torna a risuonare con il ritmo dell’estate. È tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Estate Novarese, che quest’anno si presenta con un cartellone ancora più ricco e variegato rispetto al passato. Ventisette serate per dare alla città un cuore pulsante anche nei
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.