
I casting dello Zecchino d’Oro 2025 arrivano a Vicolungo
Possono partecipare bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
Possono partecipare bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
Nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, intorno alle 16.30, i carabinieri della compagnia di Arona hanno messo a segno un’operazione nei boschi adiacenti via Sivo,
Sono ripartiti i controlli sulla movida notturna nel territorio novarese. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile, infatti, è stato attivato un ampio servizio
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero
Si tratta di una proposta rilasciata oggi in commissione legalità. Il presidente Rossi: «Lavoro condiviso con la società civile e le minoranze»
Un progetto di ricerca sulle alluvioni del 2023 per migliorare l’assistenza alle persone fragili
La vittima, una donna tunisina di 35 anni, si era decisa a denunciare dopo essere finita in ospedale
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
Possono partecipare bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
Nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, intorno alle 16.30, i carabinieri della compagnia di Arona hanno messo a segno un’operazione nei boschi adiacenti via Sivo, nel comune di Castelletto Sopra Ticino, culminata con l’arresto di due uomini di nazionalità marocchina, rispettivamente di 21 e 29 anni per spaccio. Il blitz
Sono ripartiti i controlli sulla movida notturna nel territorio novarese. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile, infatti, è stato attivato un ampio servizio di ispezione e controllo da parte dei carabinieri delle compagnie di Novara e Arona, coordinati dal comando provinciale di Novara. All’operazione hanno preso parte anche
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero
Si tratta di una proposta rilasciata oggi in commissione legalità. Il presidente Rossi: «Lavoro condiviso con la società civile e le minoranze»
Un progetto di ricerca sulle alluvioni del 2023 per migliorare l’assistenza alle persone fragili
La vittima, una donna tunisina di 35 anni, si era decisa a denunciare dopo essere finita in ospedale
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.