
Incidente mortale a Paruzzaro: una vittima e due feriti
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Dopo due giorni segnati da un’allerta arancione per rischio idrogeologico e fenomeni di versante, la situazione meteorologica nel novarese e nel vco e in tutto
Confermate al momento le date di domani e del fine settimana
Situazione meteo critica per il Piemonte: dai dati forniti dall’associazione di irrigazione Est Sesia, il Lago Maggiore ha attualmente raggiunto una portata di afflusso superiore
Protagonisti dell’episodio, avvenuto qualche giorno fa vicino la stazione di Novara, due ragazzi che come tanti coetanei hanno iniziato a frequentarsi dopo il primo like
In occasione della Pasqua, i volontari dell’Avis di Novara hanno consegnato uova di cioccolato ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore. «L’iniziativa, affine
L’ha stabilito l’ente con il Centro coordinamento soccorsi convocato dalla Prefettura per la frazione Torrione
Allerta arancione per oggi e domani, mercoledì 16 e giovedì 17, diramata da Arpa Piemonte su tutto il territorio novarese, a causa delle condizioni di
Un incendio è scoppiato alle prime luci dell’alba di oggi, 16 aprile, a Dormelletto, nei pressi della strada statale del Sempione, all’altezza di corso Cavour.
In manette un italiano e un ucraino entrambi 33enni con diversi precedenti per reati
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Dopo due giorni segnati da un’allerta arancione per rischio idrogeologico e fenomeni di versante, la situazione meteorologica nel novarese e nel vco e in tutto il Piemonte mostra segnali di miglioramento. Le precipitazioni si sono attenuate nella serata di ieri e da oggi il tempo si presenta più stabile e
Confermate al momento le date di domani e del fine settimana
Situazione meteo critica per il Piemonte: dai dati forniti dall’associazione di irrigazione Est Sesia, il Lago Maggiore ha attualmente raggiunto una portata di afflusso superiore ai 3.700 m3/s, un dato che è tra i massimi storici raggiungendo 197 centimetri sul livello idrometrico. Ieri era alla stessa ora di 115 centimetri.
Protagonisti dell’episodio, avvenuto qualche giorno fa vicino la stazione di Novara, due ragazzi che come tanti coetanei hanno iniziato a frequentarsi dopo il primo like su un’app di incontri
In occasione della Pasqua, i volontari dell’Avis di Novara hanno consegnato uova di cioccolato ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore. «L’iniziativa, affine ai principi che ispirano la nostra associazione, vuole esprimere la nostra solidarietà a tutte le presone, grandi o piccole, che necessitano di aiuto» dicono dall’associazione.
L’ha stabilito l’ente con il Centro coordinamento soccorsi convocato dalla Prefettura per la frazione Torrione
Allerta arancione per oggi e domani, mercoledì 16 e giovedì 17, diramata da Arpa Piemonte su tutto il territorio novarese, a causa delle condizioni di maltempo. Si segnalano possibili esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante. Il quadro meteorologico si presenta fortemente perturbato, con precipitazioni diffuse da moderate a
Un incendio è scoppiato alle prime luci dell’alba di oggi, 16 aprile, a Dormelletto, nei pressi della strada statale del Sempione, all’altezza di corso Cavour. Le fiamme hanno interessato il capannone del Mercatino Chinaglia, un’attività nota in zona per la compravendita di materiale usato, all’interno del quale hanno preso fuoco
In manette un italiano e un ucraino entrambi 33enni con diversi precedenti per reati
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.