
Allo stadio Piola “Un gol per Caro”: il triangolare contro il bullismo
Il 13 giugno un triangolare di calcio organizzato da fondazione Carolina per contrastare il bullismo

Il 13 giugno un triangolare di calcio organizzato da fondazione Carolina per contrastare il bullismo

I provvedimento adottato dalla Provincia a causa del cedimento di un ponticello sul fosso Trivulzio

Novara, Teatro Auditorium Via Oxilia 4 – venerdì 2 giugno. Luparia e Villata. Il peggio di noi. Alle 21, direttamente da Colorado, lo spettacolo comico teatrale. Novara, Auditorium Dedalo – sabato

Calendario fitto per il conservatorio Cantelli che prepara una programmazione di giugno densa di appuntamenti. Si parte sabato 3 giugno dalle 15 alle 19 quando

Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante,

A partire dal 1° giugno 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nella giornata di venerdì 2 giugno 2023

I fondi raccolti durante lo scorso anno, grazie al grande impegno della delegazione novarese – guidata da Anna Chiara Invernizzi – hanno permesso alla Fondazione

Progetto avviato da Piccola Industria Confindustria con le associazioni territoriali del sistema per consentire alle classi degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado

Il senatore novarese Gaetano Nastri sarà il prossimo candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni europee? È ciò che si vocifera nei corridoi del partito

Il 10 giugno nella sede di Torino si parlerà anche delle difficoltà della stampa locale

Il 13 giugno un triangolare di calcio organizzato da fondazione Carolina per contrastare il bullismo

I provvedimento adottato dalla Provincia a causa del cedimento di un ponticello sul fosso Trivulzio

Novara, Teatro Auditorium Via Oxilia 4 – venerdì 2 giugno. Luparia e Villata. Il peggio di noi. Alle 21, direttamente da Colorado, lo spettacolo comico teatrale. Novara, Auditorium Dedalo – sabato 3 giugno. Canaja Brass Quintet. Alle 21 esibizione di Erika Patrucco, alla tromba; Michele Tarabbia e Nicolò Bombelli, tromboni; Federico Armari, corno; Marina Boselli, euphonium. Novara, Auditorium

Calendario fitto per il conservatorio Cantelli che prepara una programmazione di giugno densa di appuntamenti. Si parte sabato 3 giugno dalle 15 alle 19 quando si terrà il secondo seminario Un mondo sonoro da costruire del festival Novara in Coro, riguardante la sperimentazione di metodologie e approcci, confrontando le diverse

Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante, un tifoso ligure, classe 1998, è stato sorpreso mentre danneggiava i seggiolini dell’impianto sportivo. A seguito di denuncia alla Procura della Repubblica di Novara e

A partire dal 1° giugno 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nella giornata di venerdì 2 giugno 2023 saranno sospese le attività di vaccinazione presso il Centro Parrocchiale Santa Croce di Borgomanero. Il centro vaccinale di Borgomanero Santa Croce chiuderà definitivamente in data

I fondi raccolti durante lo scorso anno, grazie al grande impegno della delegazione novarese – guidata da Anna Chiara Invernizzi – hanno permesso alla Fondazione di finanziare il progetto annuale della ricercatrice Alessandra Ferraresi. La dottoressa Ferraresi, che verrà premiata mercoledì 31 maggio alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Università

Progetto avviato da Piccola Industria Confindustria con le associazioni territoriali del sistema per consentire alle classi degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado una conoscenza diretta del mondo delle imprese

Il senatore novarese Gaetano Nastri sarà il prossimo candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni europee? È ciò che si vocifera nei corridoi del partito meloniano, ma per averne certezza o smentita si dovrà attendere ancora qualche settimana. La candidatura del questore del Senato, infatti, rientrerebbe in una logica più

Il 10 giugno nella sede di Torino si parlerà anche delle difficoltà della stampa locale