
Alla biblioteca Negroni le ultime ore di Plinio il Vecchio
Franco Cavalleri presenta il libro “…E il giorno si fece polvere”. Una presentazione-performance: con l’ausilio di filmati, suoni, letture
Franco Cavalleri presenta il libro “…E il giorno si fece polvere”. Una presentazione-performance: con l’ausilio di filmati, suoni, letture
Nuova e ulteriore specializzazione, con il mese di aprile, per il Comando della Polizia locale trecatese: dal mese di aprile la caserma “Generale Dalla Chiesa”
Sono stati 27 gli studenti che hanno partecipato alla simulazione diplomatica dell’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York
Tutti gli appuntamenti del weekend novarese
Alla sbarra un novarese di 42 anni. Alle forze dell’ordine che lo avevano fermato aveva detto che la vittima era suo zio
Un riconoscimento che attesta la certificazione volontaria della Parità di Genere
I concorrenti devono inviare gli elaborati via mail, entro e non oltre venerdì 30 giugno
«Le associazioni di Protezione civile sono importanti e centrali nell’ambito della comunità». Lo hanno detto ieri, 29 marzo, il prefetto Francesco Garsia, il sindaco Alessandro
Primo firmatario dello studio è di Giuseppe Patti, direttore della cattedra di Cardiologia dell’Università Piemonte Orientale e direttore del Dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’ospedale Maggiore
I parcheggi aumenteranno del 14,5% a partire dal 1 luglio
Franco Cavalleri presenta il libro “…E il giorno si fece polvere”. Una presentazione-performance: con l’ausilio di filmati, suoni, letture
Nuova e ulteriore specializzazione, con il mese di aprile, per il Comando della Polizia locale trecatese: dal mese di aprile la caserma “Generale Dalla Chiesa” avrà una nuova inquilina. Si tratta di Dikra, cucciolona di bloodhound che, essendo dotata come tutti i cani della sua razza di un fiuto infallibile,
Sono stati 27 gli studenti che hanno partecipato alla simulazione diplomatica dell’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York
Tutti gli appuntamenti del weekend novarese
Alla sbarra un novarese di 42 anni. Alle forze dell’ordine che lo avevano fermato aveva detto che la vittima era suo zio
Un riconoscimento che attesta la certificazione volontaria della Parità di Genere
I concorrenti devono inviare gli elaborati via mail, entro e non oltre venerdì 30 giugno
«Le associazioni di Protezione civile sono importanti e centrali nell’ambito della comunità». Lo hanno detto ieri, 29 marzo, il prefetto Francesco Garsia, il sindaco Alessandro Canelli e l’assessore alla Sicurezza Raffaele Lanzo durante la premiazione che si è svolta all’Arengo del Broletto. «Sono il fulcro fondamentale del nostro sistema di
Primo firmatario dello studio è di Giuseppe Patti, direttore della cattedra di Cardiologia dell’Università Piemonte Orientale e direttore del Dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’ospedale Maggiore
I parcheggi aumenteranno del 14,5% a partire dal 1 luglio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.