
Gorgonzola dop: Antonio Auricchio confermato presidente del consorzio
Il consiglio di amministrazione del consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop, si è riunito ieri 14 giugno e ha eletto le nuove cariche

Il consiglio di amministrazione del consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop, si è riunito ieri 14 giugno e ha eletto le nuove cariche

I lavoratori selezionati saranno assunti da Assa con contratto di lavoro a tempo determinato, durata del progetto 50 settimane con un impegno settimanale di 36

Valutazione tecnica che si è svolta a Briga Novarese

L’inizio delle cerimonie sabato 17 giugno

Ha imboccato corso Risorgimento in contromano per mettersi in fuga dalla Polizia ed è stato arrestato. La roccambolesca fuga è successa nel pomeriggio del 9

L’evento notturno per gli amici a quattro zampe sarà in piazza Martiri il 18 giugno

A chiedere l’intervento del 112 è stato un commerciante: aveva visto una ragazza che scappava per strada, e dietro di lei un giovane armato di

Più di 200 artisti coinvolti, il 1000esimo concerto in vent’anni di storia (Antonello Salis e Sandro Satta) e il 2000esimo musicista invitato (Angelica Sanchez)

Uno speciale corso di fotografia tra le azioni del progetto di Cooperativa Sociale Gea di Novara sostenuto da Fondazione Comunità Novarese onlus che coinvolge persone

L’ epilessia è tra le più frequenti malattie neurologiche e coinvolge l’età infantile e l’età adulta; circa l’1% della popolazione in Italia, circa 40.000 persone

Il consiglio di amministrazione del consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop, si è riunito ieri 14 giugno e ha eletto le nuove cariche sociali. Alla presidenza è stato riconfermato per i prossimi tre anni Antonio Auricchio. Riconfermati anche i vicepresidenti Fabio Leonardi (Igor SrL) e Alberto Dall’Asta (Galbani

I lavoratori selezionati saranno assunti da Assa con contratto di lavoro a tempo determinato, durata del progetto 50 settimane con un impegno settimanale di 36 ore.

Valutazione tecnica che si è svolta a Briga Novarese

L’inizio delle cerimonie sabato 17 giugno

Ha imboccato corso Risorgimento in contromano per mettersi in fuga dalla Polizia ed è stato arrestato. La roccambolesca fuga è successa nel pomeriggio del 9 giugno quando un 46 enne ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ha deciso di compiere la pericolosa manovra per eludere

L’evento notturno per gli amici a quattro zampe sarà in piazza Martiri il 18 giugno

A chiedere l’intervento del 112 è stato un commerciante: aveva visto una ragazza che scappava per strada, e dietro di lei un giovane armato di coltello

Più di 200 artisti coinvolti, il 1000esimo concerto in vent’anni di storia (Antonello Salis e Sandro Satta) e il 2000esimo musicista invitato (Angelica Sanchez)

Uno speciale corso di fotografia tra le azioni del progetto di Cooperativa Sociale Gea di Novara sostenuto da Fondazione Comunità Novarese onlus che coinvolge persone con disabilità intellettiva lieve. Venerdì 23 giugno l’evento finale con esposizione a sostegno della raccolta fondi.

L’ epilessia è tra le più frequenti malattie neurologiche e coinvolge l’età infantile e l’età adulta; circa l’1% della popolazione in Italia, circa 40.000 persone in Piemonte. I Centri Epilessie dell’adulto e dell’età evolutiva, riconosciuti dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE), afferenti rispettivamente alla Struttura complessa di Neurologia (diretta dal