
Apre a Novara la nuova sede dell’agenzia regionale Its Academy
Da ottobre corsi di formazione gratuiti
Da ottobre corsi di formazione gratuiti
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, basilica di San Gaudenzio – da domenica 24 settembre al 5 novembre.
Aveva cercato di rubare numerose confezioni di batterie, lamette e spazzolini elettrici
Un compleanno lungo più di un secolo per la novarese Ida Monfrone Scoppa. La signora ha compiuto 101 anni il 16 settembre. Nata a Novara,
Un uomo senza fissa dimora è stato arrestato dalla polizia dopo che una dipendente di un bar di viale Buonarroti li ha chiamati in soccorso
Nell’ambito dello sviluppo delle attività progettuali del IV avviso del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera “In bici a pelo d’acqua”, grazie all’ATL Terre
La procura di Novara ha chiuso con cinque indagati l’inchiesta sul Novara Calcio 1908, società dichiarata fallita dal tribunale all’inizio dell’anno. Secondo i pm le
Tra le novità di questa edizione anche la voce di Umberto Orsini che racconta la storia della città di Novara
La Questura di Novara ha emesso due misure cautelari facendo seguito alla normativa “codice rosso”, la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di
Tre arresti e una denuncia. É questo il bilancio dei controlli svolti nell’ultima settimana dai carabinieri nella provincia di Novara. In particolare a Novara il
Da ottobre corsi di formazione gratuiti
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, basilica di San Gaudenzio – da domenica 24 settembre al 5 novembre. XXVII stagione del “Festival di Musica Sacra -in concerto sotto la cupola”. Evento che nasce nasce sotto la direzione artistica del maestro Alessio Molinaro ed
Aveva cercato di rubare numerose confezioni di batterie, lamette e spazzolini elettrici
Un compleanno lungo più di un secolo per la novarese Ida Monfrone Scoppa. La signora ha compiuto 101 anni il 16 settembre. Nata a Novara, in città ha lavorato in campagna e poi, come sarta, in una tessitura locale. Vedova, era sposata con un grande atleta della Pro Novara Franco
Un uomo senza fissa dimora è stato arrestato dalla polizia dopo che una dipendente di un bar di viale Buonarroti li ha chiamati in soccorso dopo essere stata minacciata dall’uomo. La barista ha raccontato ai militari che il senzatetto di origine marocchina, irregolare, si è infuriato e ha cercato di
Nell’ambito dello sviluppo delle attività progettuali del IV avviso del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera “In bici a pelo d’acqua”, grazie all’ATL Terre dell’alto Piemonte è stata finanziata una stazione di riparazione e gonfiaggio per la manutenzione delle biciclette installata ieri 20 settembre in Largo Costituente. La stazione
La procura di Novara ha chiuso con cinque indagati l’inchiesta sul Novara Calcio 1908, società dichiarata fallita dal tribunale all’inizio dell’anno. Secondo i pm le cinque persone, fra cui l’ex rappresentante legale Leonardo Pavanati e il socio Marco Bonanno, che erano stati anche arrestati, sono a vario titolo coinvolte in
Tra le novità di questa edizione anche la voce di Umberto Orsini che racconta la storia della città di Novara
La Questura di Novara ha emesso due misure cautelari facendo seguito alla normativa “codice rosso”, la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di genere. In particolare la squadra mobile il 6 settembre scorso ha tratto in arresto un uomo di 54 anni residente a Novara che dal 2018
Tre arresti e una denuncia. É questo il bilancio dei controlli svolti nell’ultima settimana dai carabinieri nella provincia di Novara. In particolare a Novara il 14 settembre i militari hanno denunciato per furto aggravato due cittadine peruviane protagoniste di un furto ai danni dello store Scarpe&Scarpe di corso Vercelli. Le
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.