
Giustizia riparativa e lotta alle disuguaglianze: due incontri al Sacro Cuore
Promossi dagli operatori della carità, si terranno nella sala parrocchiale. Relatori due professori universitari
Promossi dagli operatori della carità, si terranno nella sala parrocchiale. Relatori due professori universitari
Intorno alle 5.30 di questa mattina, 12 marzo, un’auto che percorreva corso Vercelli, all’altezza dello stabilimento Barilla ha sbandato ed è andata a sbattere violentemente
Chiesta a Trenitalia una corsa in più al mattino e una alla sera per collegare i capoluoghi
L’operazione del Norm dei carabinieri. In manette un giovane di Borgomanero
L’iniziativa per l’ambulatorio dedicato alla diagnosi precoce del disturbo evolutivo nei bambini di età compresa tra gli zero mesi e i tre anni.
Premiata sabato scorso dalla commissione del comune di Trecate
I lavori conclusi nel 2022 avevano generato un contenzioso tra ditta appaltatrice e subappaltatrice
Il progetto è denominato “RF-TRECAMPI” e sarà sviluppato alla Cascina Margattino
Organizzato dal Centro Antiviolenza insieme con il Centro Uomini Autori di Violenza
A organizzarlo l’Associazione Commercianti di Cameri
Promossi dagli operatori della carità, si terranno nella sala parrocchiale. Relatori due professori universitari
Intorno alle 5.30 di questa mattina, 12 marzo, un’auto che percorreva corso Vercelli, all’altezza dello stabilimento Barilla ha sbandato ed è andata a sbattere violentemente contro il guard rail ribaltandosi. I motivi dell’impatto sono in fase di verifica. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del fuoco della sede centrale,
Chiesta a Trenitalia una corsa in più al mattino e una alla sera per collegare i capoluoghi
L’operazione del Norm dei carabinieri. In manette un giovane di Borgomanero
L’iniziativa per l’ambulatorio dedicato alla diagnosi precoce del disturbo evolutivo nei bambini di età compresa tra gli zero mesi e i tre anni.
Premiata sabato scorso dalla commissione del comune di Trecate
I lavori conclusi nel 2022 avevano generato un contenzioso tra ditta appaltatrice e subappaltatrice
Il progetto è denominato “RF-TRECAMPI” e sarà sviluppato alla Cascina Margattino
Organizzato dal Centro Antiviolenza insieme con il Centro Uomini Autori di Violenza
A organizzarlo l’Associazione Commercianti di Cameri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.