
Il Fauser protagonista per l’ambiente: prosegue la campagna per il riciclo dei cellulari
L’iniziativa solidale raccoglie i fondi per la Tanzania
L’iniziativa solidale raccoglie i fondi per la Tanzania
A.A.R., 51 anni, magazziniere di Trecate, ha rimediato complessivamente 5 anni e 3 mesi per maltrattamenti in famiglia, aggravati dalla presenza di minorenni
Assegnato il compito al capogruppo in consiglio comunale a Novara
Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio sarà chiusa al traffico la rampa di ingresso sulla tangenziale di Novara nel tratto compreso tra la statale
Nòva si trasforma in un laboratorio di esperienze artistiche immersive
L’iniziativa di sensibilizzazione all’utilizzo consapevole del telefono è attiva dal 2017
La Corte d’Appello di Torino ha inflitto 15 anni e 4 mesi a Sami Ben Allala, il quarantatreenne che 23 aprile 2023 ha accoltellato il
Un evento esclusivo tra spazi verdi, zone umide e progettazione ambientale
Consegnate le borse di studio del Fondo Solidale istituito presso la Fondazione Comunità Novarese
Due giornate di incontri, mostre e riflessioni promosse dall’associazione di irrigazione per la 25esima settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione.
L’iniziativa solidale raccoglie i fondi per la Tanzania
A.A.R., 51 anni, magazziniere di Trecate, ha rimediato complessivamente 5 anni e 3 mesi per maltrattamenti in famiglia, aggravati dalla presenza di minorenni
Assegnato il compito al capogruppo in consiglio comunale a Novara
Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio sarà chiusa al traffico la rampa di ingresso sulla tangenziale di Novara nel tratto compreso tra la statale 32 e lo svincolo di Cameri in direzione Vercelli. Si tratta di un’estensione dei lavori già avviati lunedì 12 maggio, che avevano comportato la chiusura
Nòva si trasforma in un laboratorio di esperienze artistiche immersive
L’iniziativa di sensibilizzazione all’utilizzo consapevole del telefono è attiva dal 2017
La Corte d’Appello di Torino ha inflitto 15 anni e 4 mesi a Sami Ben Allala, il quarantatreenne che 23 aprile 2023 ha accoltellato il connazionale Ramzi Arfaoui a Sant’Agabio
Un evento esclusivo tra spazi verdi, zone umide e progettazione ambientale
Consegnate le borse di studio del Fondo Solidale istituito presso la Fondazione Comunità Novarese
Due giornate di incontri, mostre e riflessioni promosse dall’associazione di irrigazione per la 25esima settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.