
A Nòva un dibattito “irriverente” sulle prossime elezioni europee
“Posso dire la mia? Il talk sulle elezioni europee che non ti aspettavi” è il titolo del dibattito in programma allo Spazio Nòva (ex caserma
“Posso dire la mia? Il talk sulle elezioni europee che non ti aspettavi” è il titolo del dibattito in programma allo Spazio Nòva (ex caserma
La candidata di centro sinistra alla presidenza della Regione sarà al Parco del welfare con il consigliere regionale
Giornata riservata ai più piccoli e alle loro famiglie quella organizzata da Kalatà sulla Cupola di San Gaudenzio e al Museo di storia naturale Faraggiana
L’autotrasportatore arrestato al casello di Novara Est
«Tutta l’imprenditoria del territorio si congratula con Lara Ponti per l’incarico di grande prestigio e responsabilità che ricoprirà all’interno del nuovo consiglio di Presidenza di
La sede dell’associazione resterà aperta fino alla fine dell’anno per organizzare il grande evento in programma in piazza Martiri
La manifestazione è organizzata da Pro loco di Novara, Autoamatori Club Novara e Angelo Airoldi
Da questa sera l’Euromercato torna sull’Allea con stand gastronomici e non solo provenienti da tutto il mondo. Per la 19esima edizione della fiera internazionale del
Al progetto, realizzato con il contributo di Banco Bpm, ha preso parte anche lo street artist novarese
Un anno e 8 mesi di reclusione, cui si aggiungono 4 mila euro di ammenda per C.B., 32 anni, di Maggiora
“Posso dire la mia? Il talk sulle elezioni europee che non ti aspettavi” è il titolo del dibattito in programma allo Spazio Nòva (ex caserma Passalacqua) sabato 20 aprile alle 18.30. L’evento offrirà uno spazio di discussione aperto e innovativo riguardo le elezioni europee. I protagonisti dell’evento saranno le redazioni
La candidata di centro sinistra alla presidenza della Regione sarà al Parco del welfare con il consigliere regionale
Giornata riservata ai più piccoli e alle loro famiglie quella organizzata da Kalatà sulla Cupola di San Gaudenzio e al Museo di storia naturale Faraggiana Ferrandi. Domenica 28 aprile i bambini potranno vistiare il Museo Faraggiana Ferrandi e salire sulla Cupola. Alle 11, al Museo, i più piccoli potranno partecipare
L’autotrasportatore arrestato al casello di Novara Est
«Tutta l’imprenditoria del territorio si congratula con Lara Ponti per l’incarico di grande prestigio e responsabilità che ricoprirà all’interno del nuovo consiglio di Presidenza di Confindustria». Lo dichiara il presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Gianni Filippa, al termine del consiglio generale di Confindustria di questa mattina, 18 aprile, nel
La sede dell’associazione resterà aperta fino alla fine dell’anno per organizzare il grande evento in programma in piazza Martiri
La manifestazione è organizzata da Pro loco di Novara, Autoamatori Club Novara e Angelo Airoldi
Da questa sera l’Euromercato torna sull’Allea con stand gastronomici e non solo provenienti da tutto il mondo. Per la 19esima edizione della fiera internazionale del gusto sono attesi circa cinquanta 40 imprese provenienti, oltre che dall’Italia, da Francia, Olanda, Belgio, Germania, Gracia, Austria, Spagna, Ungheria, Repubblica Ceca, Siria, Scozia, Polonia,
Al progetto, realizzato con il contributo di Banco Bpm, ha preso parte anche lo street artist novarese
Un anno e 8 mesi di reclusione, cui si aggiungono 4 mila euro di ammenda per C.B., 32 anni, di Maggiora
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.