
Condannato per irruzioni a casa della ex: «Mi ha presa per la gola. Non riuscivo a respirare»
La vittima aveva fatto ascoltare agli agenti anche i messaggi di minaccia che il compagno le aveva mandato. Aveva anche dovuto bloccarlo sui social
La vittima aveva fatto ascoltare agli agenti anche i messaggi di minaccia che il compagno le aveva mandato. Aveva anche dovuto bloccarlo sui social
Lo scorso ottobre i carabinieri l’avevano fermato sul ponte di Oleggio, trovando un primo carico, e poi a casa a Cureggio avevano trovato altra droga
L’episodio è avvenuto martedì era in via Bottini. La ricostruzione della vicenda è ancora tutta da verificare
Dopo il successo ottenuto lo scorso 7 aprile, la Società novarese per la cremazione propone un secondo appuntamento di visite guidate al cimitero monumentale di
I fatti risalgono al 2017 in un appartamento di viale Giulio Cesare
Si tratta dell’impianto di un nuovo chiodo di femore, evoluzione del mezzo di fissazione più utilizzato a livello mondiale
L’incendio è scoppiato nella notte. Residenti del palazzo evacuati per precauzione
È stato fermato dalla Polizia locale di Trecate per un incidente. In auto aveva un coletto a serramanico
Sicurezza, lavoro dignitoso e ben retribuito, controlli negli appalti e nei subappalti, più sanità pubblica, più scuola pubblica, più pubblico, meno precarietà. Queste le richieste
L’uomo era già stato sottoposto al divieto di avvicinamento. Ora è in carcere
La vittima aveva fatto ascoltare agli agenti anche i messaggi di minaccia che il compagno le aveva mandato. Aveva anche dovuto bloccarlo sui social
Lo scorso ottobre i carabinieri l’avevano fermato sul ponte di Oleggio, trovando un primo carico, e poi a casa a Cureggio avevano trovato altra droga
L’episodio è avvenuto martedì era in via Bottini. La ricostruzione della vicenda è ancora tutta da verificare
Dopo il successo ottenuto lo scorso 7 aprile, la Società novarese per la cremazione propone un secondo appuntamento di visite guidate al cimitero monumentale di Novara in collaborazione con il liceo artistico musicale e coreutico “Felice Casorati”. «Il progetto culturale prevede che siano gli studenti ad accompagnare per mano i
I fatti risalgono al 2017 in un appartamento di viale Giulio Cesare
Si tratta dell’impianto di un nuovo chiodo di femore, evoluzione del mezzo di fissazione più utilizzato a livello mondiale
L’incendio è scoppiato nella notte. Residenti del palazzo evacuati per precauzione
È stato fermato dalla Polizia locale di Trecate per un incidente. In auto aveva un coletto a serramanico
Sicurezza, lavoro dignitoso e ben retribuito, controlli negli appalti e nei subappalti, più sanità pubblica, più scuola pubblica, più pubblico, meno precarietà. Queste le richieste dei sindacati di Cgil, Cisl e Uil che questa mattina, nonostante la pioggia, hanno sfilato in 700 nel centro di Novara per il tradizionale corteo
L’uomo era già stato sottoposto al divieto di avvicinamento. Ora è in carcere
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.