
Cameri, scontro fra auto e moto: un uomo ferito
E’ accaduto in Strada Montagnina. Ricoverato in “codice rosso”, non sarebbe in pericolo di vita
E’ accaduto in Strada Montagnina. Ricoverato in “codice rosso”, non sarebbe in pericolo di vita
Si tratta di Giacomo Forte, originario di Caltagirone, carabiniere in pensione, arrivato nella nostra città nel 1955. A fargli gli auguri da parte dell’amministrazione il
Lo ha comunicato l’Unità Verde pubblico del Comune, rassicurando che si tratta di un insetto assolutamente innocuo per l’uomo e gli animali
L’incidente all’alba lungo la Provinciale 46 nel territorio di Gozzano. Vittima un uomo di 55 anni
Gravissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, sabato 13 luglio, nel territorio di Cameri, nei pressi dello stabilimento della Igor. Per cause ancora in accertamento
La droga era stata trovata in un bunker dietro casa, cui si accedeva attraverso una botola nascosta da un mattonato
La replica di domani si terrà a Novara
Felicetta critica Pasca per il degrado delle aree verdi. Intervengono Pd e Trecate Domani
Dura presa di posizione del Partito Democratico: «Un pasticcio della destra. Due anni di incertezza normativa che ha pesato sui Comuni e sull’intero settore»
La tesoriera dell’Associazione Parkinson Insubria di Novara racconta la sua esperienza di sostegno grazie al contributo erogato da Fondazione Comunità Novarese
E’ accaduto in Strada Montagnina. Ricoverato in “codice rosso”, non sarebbe in pericolo di vita
Si tratta di Giacomo Forte, originario di Caltagirone, carabiniere in pensione, arrivato nella nostra città nel 1955. A fargli gli auguri da parte dell’amministrazione il presidente del Consiglio comunale Brustia
Lo ha comunicato l’Unità Verde pubblico del Comune, rassicurando che si tratta di un insetto assolutamente innocuo per l’uomo e gli animali
L’incidente all’alba lungo la Provinciale 46 nel territorio di Gozzano. Vittima un uomo di 55 anni
Gravissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, sabato 13 luglio, nel territorio di Cameri, nei pressi dello stabilimento della Igor. Per cause ancora in accertamento una donna di circa 40 anni in sella a una bicicletta è stata investita da un’automobile, riportando le conseguenze peggiori. Sul posto sono prontamente intervenuti
La droga era stata trovata in un bunker dietro casa, cui si accedeva attraverso una botola nascosta da un mattonato
La replica di domani si terrà a Novara
Felicetta critica Pasca per il degrado delle aree verdi. Intervengono Pd e Trecate Domani
Dura presa di posizione del Partito Democratico: «Un pasticcio della destra. Due anni di incertezza normativa che ha pesato sui Comuni e sull’intero settore»
La tesoriera dell’Associazione Parkinson Insubria di Novara racconta la sua esperienza di sostegno grazie al contributo erogato da Fondazione Comunità Novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.